Si chiudono oggi lunedì 8 settembre
![]() |
Ieri sera, Domenica, la sfilata di moda |
Tante le iniziative collaterali: il luna park in piazza Aldo Moro, la mostra mercato libri della Caritas, la Festa dei bambini, i mercatini di modernariato, antiquariato e prodotti tipici, la pedalata della festa, il meeting di auto storiche. Saranno inoltre aperti gli spazi museali della città. Spazio anche alla gastronomia, con ben tredici tra stand gastronomici e punti ristoro che saranno aperti tutte le sere della festa dalle 19 e vanno a implementare i ristoranti presenti sul territorio.
La festa dell’8 settembre è promossa dal Comune di Fusignano, Pro Loco, AUSER, AVIS, AGIS, parrocchia San Giovanni Battista, con la collaborazione di associazioni del territorio e di: associazione “I Barberi”, Gruppo corale “A. Corelli”, scuola di musica “A. Corelli” “Lo Scrigno delle Culture e delle Arti”, associazione “Diapason” di Faenza; con la collaborazione tecnica dell’associazione Suburbia – music net di Bagnacavallo; con il patrocinio dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Ravenna.
Tutti gli spettacoli e le mostre sono a ingresso libero. Per informazioni, contattare l’Urp del Comune di Fusignano, telefono 0545 955653/668, email urp@comune.fusignano.ra.it.