Le erbe nostre amiche in… cucina

La prima edizione del concorso per le scuole “In Herbis Salus. Le erbe nostre amiche in… cucina” è stata presentata presso la sede dell’azienda A. Minardi e Figli, in via Boncellino 32 a Bagnacavallo.

Sono intervenuti tra gli altri, accanto all’amministratore delegato e direttore tecnico dell’azienda Irene Minardi, il sindaco e il vicesindaco di Bagnacavallo, Eleonora Proni e Matteo Giacomoni, la dirigente dell’Istituto scolastico comprensivo F. Berti di Bagnacavallo e Villanova, Marisa Tronconi e don Pietro Magnanini.
Il premio istituito dall’azienda bagnacavallese specializzata nel commercio all’ingrosso e nella lavorazione delle piante officinali, medicinali e aromatiche, è dedicato al precedente titolare, Diego Minardi, a vent’anni dalla sua scomparsa. «Obiettivo del concorso – ha ricordato la figlia Irene – è di sensibilizzare lo sviluppo della conoscenza delle piante officinali, approfondendo uno degli aspetti più noti e immediati a tutti, ovvero l’utilizzo delle piante, delle erbe aromatiche e delle spezie in cucina.» Si è scelto così di dedicare ai giovani la memoria di Diego Minardi che sia la figlia Irene che don Magnanini, oltre a sottolinearne le riconosciute doti professionali, hanno ricordato innanzitutto come un «uomo buono».
Il concorso è rivolto alle classi seconde delle scuole secondarie dell’Istituto Berti, che parteciperanno con un elaborato per classe, attraverso la raccolta di ricette, cenni storici e di folclore, impressioni artistiche e valutazione tecniche espresse in una o più forme di presentazione: cartacea, video, foto e altro. Alla classe che si aggiudicherà il concorso andranno duemila euro per l’acquisto di materiale didattico. La premiazione avverrà in occasione delle manifestazioni di fine anno scolastico 2014-15.
Durante la presentazione di sabato, che è stata anche l’occasione per l’amministratore delegato Irene Minardi per premiare uno a uno e ringraziare dell’impegno i dipendenti della ditta, si è ricordato anche il premio nazionale Bonomelli “Le erbe nostre amiche”, che proprio quarant’anni fa venne vinto da una classe della scuola cui oggi viene dedicato il premio “In Herbis Salus”. Scolaretti di Bagnacavallo vincono un premio nazionale, titolava ai tempi un quotidiano. Alcuni di quegli scolaretti, il cui lavoro nel 1974 ebbe la meglio anche su ricerche universitarie, hanno partecipato sabato alla presentazione del nuovo concorso.
Presentazione che ha permesso agli ospiti attraverso due visite guidate di scoprire l’azienda Minardi dall’interno. Fondata nel 1930 da Alfredo Minardi, padre di Diego, la ditta è presente oggi sia sul mercato nazionale che su quello estero pur conservando uno strettissimo legame con la Romagna. Oltre 800 sono i generi di piante trattati. Ampio è lo spazio dedicato poi all’impegno culturale (pubblicazione di libri, schede tecniche ecc.), come dimostra anche l’istituzione del concorso per le scuole.
Informazioni: 0545 61460 info@minardierbe.it