A Fusigano ripartono i corsi della Scuola di Musica Corelli

Grande offerta formativa pensata per bambini e ragazzi 

È un’offerta davvero ampia quella che la scuola di musica “Arcangelo Corelli” di Fusignano propone per il nuovo anno scolastico.


Le lezioni riprenderanno a metà settembre e si potrà scegliere tra corsi per bambini, corsi di musica classica e corsi di musica moderna. Grande attenzione sarà riservata al mondo dei più piccoli, con una serie di proposte suddivise per fasce d’età (0/3, 4/6, 6/8) in cui i bimbi potranno cantare, ballare, suonare, inventare storie e filastrocche seguendo i più validi metodi di pedagogia musicale.

Inoltre i bambini potranno anche far parte del coro di voci bianche e frequentare i tanti laboratori creativi, come quello di costruzione di strumenti musicali, che la scuola presenterà durante l’anno. Alla Corelli è possibile imparare a suonare ogni sorta di strumento classico seguendo i programmi di conservatorio: si potrà scegliere tra flauto, pianoforte, chitarra, violino, violoncello, tromba, clarinetto, oboe e fagotto.

La qualità degli insegnamenti proposti è garantita da un corpo docente formato da professionisti diplomati in conservatorio e perfezionati nelle accademie italiane; hanno tutti una attività concertistica che li ha portati a suonare in luoghi come il Teatro alla Scala di Milano e a collaborare con maestri di fama internazionale tra cui Riccardo Muti. 


Anche nell’ambito della musica moderna la Scuola ha selezionato un corpo docenti estremamente valido nel panorama pop e jazz. Tra gli insegnamenti proposti si ricordano i corsi di chitarra elettrica, basso elettrico, canto, tastiere e batteria; a questi si aggiungono i corsi per dj e quelli di musica rap. Presso la scuola è possibile trovare una sala prove per gruppi attrezzata di tutto il necessario per ospitare band e gruppi locali.

La scuola di musica non è solo un luogo di studio, ma soprattutto un luogo di incontro e di confronto dove i ragazzi, durante le lezioni di musica di insieme, hanno la possibilità di dar vita a gruppi ed ensemble musicali con cui potersi esibire in pubblico nelle varie occasioni che la scuola fornirà. 


Tutte le attività della scuola di musica Corelli beneficiano del patrocinio del Comune di Fusignano; per maggiori informazioni, contattare il numero 340 5250694, sito internet www.scuolacorelli.it. La sede della Scuola in via San Francesco 6.

Ultime Notizie

Rubriche