La BCC ravennate e imolese incontra le imprese

Alla Biennale di Lugo


La BCC affronta, anche in questa edizione, il tema della “Promozione territoriale”, organizzando uno stand tematico – in collaborazione con Confartigianato e CNA lughesi – che consenta di svolgere incontri e seminari, con il coinvolgimento di imprenditori ed esperti della materia.



L’intento è quello di sviluppare le potenzialità espresse e soprattutto latenti del nostro territorio, promuovendo un prodotto o servizio locale.

I nuovi traguardi della competitività e dello sviluppo passano attraverso adeguate politiche di promozione economica e sociale, puntando ad incrementare la qualità della vita e l’attrazione di investimenti e capitali. Promuovere un territorio significa collegare tecnologia e storia locale, cultura produttiva ed ambiente, infrastrutture.

L’obiettivo della Fiera 2014 è quindi quello di avere un approccio moderno e manageriale della promozione territoriale che ponga le basi per analizzare le strategie di promozione efficaci che rendano il territorio un prodotto attraente, in grado di intercettare la domanda italiana ed internazionale.


Oggi, martedì 16 settembre, alle 21.00, la BCC e alcune aziende clienti – hanno confermato la loro presenza Micoperi Spa, Bigfoot Srl e Gruppo Tozzi – porteranno la testimonianza di cosa vuol dire aprire le porte verso i mercati esteri e fare investimenti produttivi per la crescita della propria impresa. L’incontro, dal titolo “La BCC incontra le imprese: opportunità e mercati esteri”, sarà guidato dalla Direzione della BCC ravennate e imolese in collaborazione con Stefano Iori di Iccrea BancaImpresa e cercherà di dare risposte concrete ai nostri imprenditori: si terrà all’interno della Fiera Biennale di Lugo, allo Stand 85-95, nel Padiglione Interno del Pavaglione.

Ultime Notizie

Rubriche