
Con la festa per i 90 anni del calcio a Conselice e i 50 anni dalla fondazione del circolo del tennis, si apre la nuova edizione della Sagra del ranocchio, domani, giovedì 18 settembre, organizzata dalla Pro Loco di Conselice.

Si parte così con uno stand gastronomico, in piazza Foresti, rifornitissimo di ranocchi al sugo e fritti, con la presentazione delle squadre sportive conselicesi, seguita dalle qualificazioni per il Palio delle Trottole. Alle 22 lo spettacolo “A ritmo di danza”, a cura delle associazioni “Movimento Benessere” di Natascia Bordini e “Crescere a passo di danza” di Chiara Coatti. All’angolo tra le vie Selice e Cavallotti, dalle 21, gara di karaoke con Dj Mic-1.
Venerdì 19 in piazza alle 21 proseguiranno le qualificazioni per il Palio delle Trottole, con la musica di Vanessa e Claudio. “Nerico Show” all’angolo Selice/Cavallotti, spazio giochi dedicato ai bambini all’angolo del Bar Nuovo, mentre in piazza Giovannino Guareschi alle 20.30 ci sarà Ranarock, musica nell’acqua con “Nsu Prinz”, “Blues Devil’s” e “Trigees”. Sarà inoltre allestito uno stand della birra a cura dell’associazione “Lug dla Rumagna”.
Sabato 20 dalle 9 alle 16 ci sarà il nono memorial “Pasquale Silvani – Berto”, raduno cicloturistico autogestito da Velo Sport. Alle 21 farà tappa il “Rising Star Show Tour 2014” e ci sarà l’ultima fase di qualificazione del Palio delle Trottole. All’angolo Selice/Cavallotti “La magia di Gulliber & Pina”, all’angolo Bar Nuovo “Angela & Italian Boy Group”, mentre in piazza Guareschi, dove sarà ancora allestito lo stand di “Lug dla Rumagna”, sarà riproposto Ranarock con “Following Friday”.
Domenica 21 dalle 8 alle 10.30 in piazza Foresti il motoincontro “Terzo memorial Beatrice Bossini”; dalle 9 raduno d’auto e moto d’epoca; alle 15.30 esibizione Drifteam con auto RC 1:10. In piazza Guareschi dalle 14 alle 18 performance dei pittori Dente, Liotta e Malafronte, con gli alunni della scuola elementare di Conselice. Alle 21 sfilata di moda organizzata dai commercianti conselicesi Peter Pan Brunella Puntorosso, profumeria Blue Moon, Sabrina Pantieri, Il Glicine, Laura B, Ottiva Wanda; allestimenti a cura di Barbara Randi.
Ultimi appuntamenti lunedì 22 settembre: alla biblioteca comunale alle 19.30 ci sarà il progetto di poesia delle classi quarte della scuola elementare di Conselice “Rami per la rima”. In piazza Foresti alle 21 “L’albero e la bellezza”, progetto di Mondo Sonoro con le classi seconde e terze della scuola primaria. Alle 21.45, infine, musica con l’associazione Happywood.
Per tutta la durata della festa, alla Galleria ArteIncontro sarà allestita “L’albero e la bellezza”, mostra di lavori della scuola dell’infanzia di Lavezzola. In centro storico, inoltre, ci sarà “Amarcurd”, progetto interattivo dei ricordi a cura di Franco Ferretti.