Una stella lughese

Onorificienza del Maestro Paolo Berretti, diventato Maestro Benemerito


Paolo Berretti, inizia a praticare judo da autodidatta nel lontano 1964, forgiato e formato dal Corpo Speciale Paracadutisti della Folgore, prima come atleta poi come Maestro. Tra i vari e numerosi Trofei vinti, in giro per l’Italia, si ricordano le quattro medaglie ai Campionati Italiani di categoria. Successivamente, conclusasi la fase agonistica, Paolo partecipò al Bando dell’Accademia Nazionale di judo, superando l’esame a pieni voti e potendo così partecipare al Corso Ro nel 1977, dove si diplomò allenatore, continuando la sua ascesa fino a diventare Maestro.

Molte sono le soddisfazioni che l’attuale Maestro 7° Dan Paolo Berretti si è potuto togliere, in ordine cronologico, ricordiamo: nel 1972 fonda il Team Romagna Judo, dove attualmente è ancora Presidente e sotto la quale ala, sono nate e cresciute ben 62 cinture nere, Campioni Nazionali ed Europei; nel 2005 la Federazione Nazionale (FIJLKAM) gli attribuisce la Medaglia D’Onore al Merito Sportivo; nel 2010 e nel 2011, per due anni consecutivi, il Coni gli attribuisce la Stella di Bronzo; nel 2013 gli viene attribuito il 7° Dan; mentre oggi viene coronato dalla Federazione Italiana, Maestro Benemerito.

Un Maestro straordinario, che non si è mai limitato a insegnare una disciplina, ma piuttosto preferisce educare i propri ragazzi verso uno stile di vita, non comune.


TRJ

Ultime Notizie

Rubriche