Prospettive, novità e opportunità del turismo digitale

Nello statuto del vostro giornale digitale: “Promuovere il territorio della Bassa Romagna”


Presso lo stand di CNA, Confartigianato e Credito Cooperativo ravennate imolese (BCC), allestito all’interno del Pavaglione per la XXV Fiera Biennale di Lugo, si è parlato di turismo digitale: prospettive, novità e opportunità per il futuro.Per l’occasione sono intervenuti Alessandro Venturi, partner certificato di Google AdWords e Giovanni Arata, responsabile social media per APT Servizi dell’Emilia-Romagna. Ospiti anche Manuel Poletti, direttore del settimanale Sette Sere Qui, e Giampiero Corelli, direttore di Ravenna Web Tv.

“Vedo questo stand come una piazza – ha dichiarato il sindaco di Lugo Davide Ranalli, a cui è stata affidata l’apertura dei lavori – dove emergono buone idee che le Amministrazioni hanno il compito di sostenere, grazie al contributo delle associazioni. È importante potenziare la comunicazione digitale, anche per le Amministrazioni, che devono investire in questi mezzi, che sono strumenti indispensabili di promozione e sviluppo”.

“L’APT ha il ruolo di fare promozione territoriale in Italia e all’estero per la Regione Emilia-Romagna e in questo il digitale ha un ruolo preminente – ha dichiarato Giovanni Arata -. Questa Biennale sprigiona energia e credo che l’entusiasmo messo da questo territorio nella promozione sia un esempio da seguire”.

Quest’anno è la quarta volta (dal 2008) che CNA, Confartigianato e BCC organizzano insieme, durante la Biennale, uno spazio che porta il territorio della Bassa Romagna a riflettere sulle prospettive della propria economia. 


Tutte le sere fino al termine della Fiera all’interno dello stand saranno realizzati incontri e approfondimenti su argomenti di interesse per le imprese e dove i partecipanti potranno dialogare e confrontarsi con le istituzioni locali. 

Il programma completo delle serate è disponibile al link http://www.confartigianato.ra.it/news.php?id=1846. 

Ultime Notizie

Rubriche