
Oggi, venerdì 19 settembre, al palazzo Re Enzo di Bologna, l’importante Rassegna Artelibro, festival del libro e della storia dell’arte, ospita “Esercitazioni sulla Grande Guerra”, incontro coordinato dalla Soprintendenza per i beni librari e documentari, in collaborazione con l’Istituto per i beni culturali della Regione Emilia-Romagna.

Alle 15.30 il direttore del museo Baracca Daniele Serafini e lo scrittore Eraldo Baldini presenteranno la raccolta di circa tremila cartoline illustrate della Prima guerra mondiale, che prende il nome dal nonno collezionista dello scrittore e saggista ravennate.
La collezione, nata per iniziativa del fante Enrico Baldini (1898-1977), mutilato e decorato della Grande Guerra, poi continuata dal nipote Eraldo, che vi ha dedicato decenni di ricerca e acquisizioni nei mercati internazionali, consta di 2.905 cartoline italiane, divisa per argomenti e per autori. Il collezionista ha raggruppato le cartoline in grandi sezioni tematiche; dalla propaganda alla vita al fronte, dalla satira ai simboli della patria, dalla famiglia alla religiosità fino alla vittoria e alla ricostruzione.
La presentazione, che ha avuto un’anteprima a Lugo in aprile, si inserisce nell’ambito delle iniziative per le commemorazioni del centenario della Prima guerra mondiale, che vedono il museo Baracca tra i protagonisti, secondo un programma che ha ottenuto la concessione del logo ufficiale del centenario, rilasciato il 6 giugno al Museo dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.