Il melograno verde di Russi

In occasione della “Fira di Sett Dulur” di Russi


E’ un vero e proprio tesoro quello scoperto dietro al giardino di casa. L’associazione “Giardino&Dintorni”, fedele alla propria storia, ha voluto rendere omaggio ad una particolarissima pianta autoctona; una meraviglia segreta nascosta nella memoria, riportata alla ribalta da un gruppo di esperti: il melograno verde di Russi. Lo stand allestito nella piazza del centro di Russi, in occasione della “Fira di Sett Dulur”, sino al 22 settembre -, si è rivelato un punto di riferimento per curiosi appassionati di tradizioni locali.

“Siamo rimasti stupiti da questa accoglienza “, – dichiara Patrizia Matteucci della associazione “Giardino&Dintorni” -, “per noi si trattava in fondo di far conoscere un frutto dimenticato, una pianta che in un’agricoltura altamente qualificata come quella del nostro territorio, rischiava di scomparire.


L’importante lavoro svolto in collaborazione con la Pro Loco di Russi, l’Arpa regionale e le autorità cittadine, ci ha permesso di promuovere il melograno verde tanto da farne un vero e
proprio “brand” della peculiarità della flora locale. 

Cerchiamo sempre di coniugare cultura, storia e mestieri per mantenere viva la memoria tradizionale. L’entusiasmo che ha premiato la nostra iniziativa, con tanti contatti e numerose segnalazioni che ci aiutano a mappare la diffusione, così localizzata, del melograno verde nel territorio, ci ha convinti ad organizzare per il 2015 un seminario che diffonda questa straordinaria pianta romagnola al di fuori dei nostri confini.”

Un lavoro di ricerca che è partito dallo spirito di osservazione di alcuni volontari che si sono
attivati affinchè una pianta “spontanea” diventasse una vera attrazione per questa edizione della tradizionale fiera autunnale.

La vendita delle piante, disponibili anche online attraverso il sito dell’associazione
www.meravigliesegrete.it , contribuisce a finanziare le attività di promozione e sviluppo di
iniziative mirate a preservare e valorizzare la flora autoctona, in collaborazione con le autorità locali.

Info: 3333347358 – 0544 535106 http://www.meravigliesegrete.it

Ultime Notizie

Rubriche