
Promuovere la partecipazione solidale valorizzando il volontariato, le associazioni e tutte le esperienze presenti nei territori e aumentare il numero delle persone che dedicano parte del loro tempo ad attività di volontariato: è l’obiettivo della “Giornata della cittadinanza solidale”, istituita con la legge regionale 8 del 30 giugno 2014, che si terrà il prossimo 27 settembre e il cui slogan è “Anche tu! Cittadino solidale”.I Comuni dell’Unione della Bassa Romagna, in collaborazione con l’associazione di volontariato “Per gli altri” partecipano all’iniziativa raccogliendo le adesioni delle organizzazioni che sposano la filosofia di questa giornata. In particolare il Comune di Lugo si è reso disponibile a coordinare le iniziative del territorio dell’Unione.
Essendo il primo anno, il marchio della giornata non ricadrà solo su iniziative del 27 settembre ma coprirà attività organizzate da metà settembre a metà ottobre.
“questa occasione rappresenta una opportunità per dare visibilità al volontariato – ha dichiarato in apertura della conferenza stampa Fabrizio Lolli, assessore al volontariato del comune di Lugo – I preparativi per questo evento sono stati frenetici per mancanza di tempo ma, sono certo che riusciremo nell’intento di promuove il mondo del volontariato di questo territorio valorizzandone le molteplici attività.
L’associazione Per gli altri ha istituito il sito dedicato alle iniziative legate alla giornata (www.cittadinanzasolidaleravenna.it).
Per informazioni o comunicazioni:
Associazione Per gli altri – Centro di Servizio per il Volontariato di Ravenna
Tel. 0544-401135 – Fax 0544-406458 – E-mail: redazione@perglialtri.it
www.cittadinanzasolidaleravenna.it