La Festa del Libro

Ancora all'”estero” ma ci piace anche questo….

Dopo la pausa agostana ritornano gli appuntamenti della Festa del Libro, promossa dal Gruppo di Lavoro In Vitro della Provincia nell’ambito del progetto nazionale di promozione della lettura.
Giovedì 25 settembre 2014 alle ore 17.45 sarà a Ravenna Gian Arturo Ferrari con il suo “Libro”, uscito per la Bollati Boringhieri Editore, presso la Sala Muratori della Istituzione Biblioteca Classense.

Direttore dei Libri Mondadori nei primi anni novanta, poi direttore generale della divisione Libri Mondadori (Mondadori, Einaudi, Electa, Sperling&Kupfer, Edumond, Piemme), editorialista del «Corriere della Sera», dal 2010 al 2014 Ferrari ha presieduto il Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività culturali.

In “Libro” l’autore affronta un’approfondita analisi del futuro del libro, raccontandone la storia da manoscritto poi volume stampato con i caratteri mobili fino ad arrivare all’ebook, spaziando tra i mestieri dell’editoria e tra le difficoltà che questo settore incontra da tempo, accanto a statistiche sulla lettura oggi in Italia sempre meno confortanti.

Introdotti dai saluti dell’Assessore Beni e attività culturali della Provincia di Ravenna Paolo Valenti, a Ravenna dialogheranno con lui Claudia Giuliani, Direttrice della Istituzione Biblioteca Classense e Claudio Leombroni, Responsabile Musei Archivi e Biblioteche della Provincia di Ravenna, insieme a Nevio Galeati, autore e giornalista de Il Resto del Carlino, e a Matteo Cavezzali, blogger per il Fatto Quotidiano.

L’incontro con Gian Arturo Ferrari, realizzato in collaborazione con l’Istituzione Biblioteca Classense, sarà l’anteprima del calendario autunnale della Festa del Libro, inaugurata ad aprile insieme a Luis Sepúlveda, e proseguita in tutto il territorio provinciale nei mesi primaverili ed estivi con tante attività per piccoli e giovani lettori, fino a culminare con la grande Notte di Libri e la giornata insieme a Vinicio Capossela.

Il calendario completo degli eventi e tutte le informazioni sono nella sezione della Rete Civica Racine dedicata a In vitro www.racine.ra.it/invitro

Info: ; www.racine.ra.it/invitro; invitro@mail.provincia.ra.it ; tel.0544 258307 / 258321 / 258645

Ultime Notizie

Rubriche