Untitled Post

Una straordinaria settimana di cinofilia a livello mondiale sta per arrivare nel cuore della Romagna



A partire da venerdì 26 settembre p.v., con prosecuzione il 27 settembre e conclusione il 28 settembre 2014, nel parco secolare della storica VILLA MORSIANI di Bagnara di Romagna (Ravenna), via Pigno 16/18, si terranno alcuni eccezionali avvenimenti cinofili a carattere internazionale alla presenza del Presidente mondiale della F.C.I. (Federazione Cinologica Internazionale) sig. Rafael de Santiago (Puerto Rico), la massima autorità planetaria del mondo dei cani. 

Si tratta di due raduni a carattere mondiale (dedicati al Lagotto Romagnolo, l’ormai famosissimo “cane da tartufi”, unica razza canina ufficiale della Romagna e al celeberrimo Cane di San Bernardo che proprio a Bagnara di Romagna vanta la presenza del più importante allevamento del mondo, l’Allevamento DEL SOCCORSO dei conti Morsiani. 

Che festeggia, per l’occasione, vero “evento fra gli altri eventi”, il suo 75° anniversario di fondazione, divenendo di fatto il più antico tuttora in attività a livello mondiale oltre che il più titolato (con un record assoluto di oltre 500 campioni di bellezza prodotti in tre quarti di secolo). 

Il programma di queste “storiche” giornate di grande Cinofilia è il seguente: 

VENERDI’ 26 settembre 2014 – RADUNO MONDIALE DEL LAGOTTO ROMAGNOLO (Prima giornata) valido per il Campionato Mondiale UMLAG (Unione Mondiale dei Club del Lagotto), Campionato Italiano ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana), Campionato sociale del Club Italiano Lagotto “Quintino Toschi” (CIL) ore 10 inizio dei giudizi per classi: Cuccioli, Juniores, Veterani e Fuori concorso (maschi e femmine) Giudice unico: sig. Sergio Scarpellini (Italia) ore 16 – termine dei giudizi e Ring d’Onore per Miglior Cucciolo, miglior Juniores, miglior Veterano ore 16,30 CONVEGNO MONDIALE SUL LAGOTTO ROMAGNOLO presso la FONDAZIONE INTERNAZIONALE “ANTONIO MORSIANI” DI STUDI SUL CANE c/o VILLA MORSIANI IN BAGNARA DI ROMAGNA (RAVENNA) VIA PIGNO, 16/18 ore 19 – Chiusura del Convegno 

SABATO 27 settembre 2014 – RADUNO MONDIALE DEL LAGOTTO ROMAGNOLO (Seconda e conclusiva giornata) ore 10 – inizio dei giudizi per classi: Giovani, Intermedia (fino a 24 mesi), Libera, Lavoro e Campioni Giudici: Sig. Rafael de Santiago (Puerto Rico) – Presidente della FCI – TUTTI I MASCHI Sig.ra Serena Bernardi (Repubblica di San Marino) – TUTTE LE FEMMINE ore 13 Cerimonia per il 75° Anniversario dell’Allevamento DEL SOCCORSO, il più antico e titolato allevamento del mondo per i Cani di San Bernardo, alla presenza del Presidente FCI e delle altre autorità cinofile internazionali ore 13,30 – ripresa dei giudizi ore 16 termine dei giudizi e inizio Ring d’Onore per la disputa del: Campione Mondiale UMLAG, Campione Italiano ENCI, Campione Sociale CIL, Miglior Giovane, Miglior Maschio, Miglior Femmina, Miglior Coppia, Miglior Gruppo, Miglior Testa, Miglior Mantello, Miglior Movimento BEST IN SHOW (Miglior Soggetto Assoluto del Raduno) ore 18,30 – Termine del Raduno del Lagotto Romagnolo

DOMENICA 28 settembre 2014 – RADUNO MONDIALE DEL CANE DI SAN BERNARDO (giornata unica) valido per il Campionato Sociale del Club Italiano San Bernardo “Antonio Morsiani” (CISB) e il Campionato Italiano ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana) ore 10 inizio dei giudizi per tutte le classi: Cuccioli, Juniores, Giovani, Intermedia, Libera, Campioni e Veterani Giudici: Prof. Giovanni Morsiani (Italia) – MASCHI A PELO CORTO E LUNGO Sig. Hans Wiebauer (Germania) – FEMMINE A PELO CORTO E LUNGO ore 13,00 Cerimonia per il 75° Anniversario dell’Allevamento DEL SOCCORSO, il più antico e titolato del mondo per i Cani di San Bernardo, con visita ufficiale all’allevamento alla presenza del Presidente della FCI (Federazione Cinologica Internazionale) sig. Rafael de Santiago e di tutte le autorità presenti. A seguire, presso la Fondazione di Studi “Antonio Morsiani” di Studi sul Cane, proiezione del film: “75° ANNIVERSARIO DEL SOCCORSO, UN ALLEVAMENTO NELLA LEGGENDA – 1939/2014” ore 14,30 – ripresa dei giudizi ore 16,30 termine dei giudizi e inizio del Ring d’Onore per la disputa del: Campione Sociale CISB (Club Italiano San Bernardo), CAC per il Campionato Italiano ENCI, Miglior Cucciolo, Miglior Juniores, Miglior Giovane, Miglior Maschio a Pelo Corto, Miglior Femmina a Pelo Corto, Miglior Maschio a Pelo Lungo, Miglior Femmina a Pelo Lungo, Miglior Testa, Miglior Movimento, Costruzione e Proporzioni, Miglior Coppia, Miglior Gruppo BOB Pelo Corto (Miglior soggetto Assoluto a Pelo Corto) BOB Pelo Lungo (Miglior Soggetto Assoluto a Pelo Lungo BEST IN SHOW (Miglior Soggetto Assoluto del Raduno) ore 18,30 – Termine del raduno del Cane di San Bernardo.

 In contemporanea, DOMENICA 28 SETTEMBRE 2014, presso i boschi e le tartufaie naturali di Santa Maria in Purocielo in comune di Brisighella (Ravenna) GARA INTERNAZIONALE UFFICIALE ENCI DI CERCA DEL TARTUFO per Lagotti Romagnoli, organizzata dal Club Italiano Lagotto “Quintino Toschi” (CIL) con in palio il CAC valido per il Campionato Italiano di Lavoro ENCI e CIL ore 7,30 – raduno dei concorrenti ore 8,30 – inizio dei giudizi ore 16,00 – premiazione Al Raduno Mondiale di bellezza e alla Gara di cerca del Tartufo dei Lagotti Romagnoli sono stati iscritti quasi 300 soggetti provenienti da 21 nazioni, con delegazioni da tutta l’Europa, Stati Uniti, Sudafrica, Australia, Nuova Zelanda, ecc. 

Al Raduno Mondiale di bellezza dei Cani San Bernardo sono stati iscritti quasi 100 soggetti provenienti da molte nazioni europee ed extraeuropee. 

Per informazioni, servizi giornalistici e televisivi si prega di contattare il PROF. GIOVANNI MORSIANI VILLA MORSIANI 48010 BAGNARA DI ROMAGNA (RAVENNA) tel.: +393312560700 mail to: giovannimorsiani@libero.it

Ultime Notizie

Rubriche