Scherma anche a Bganacavallo

Incontri di gioco-scherma tenuti dall’istruttore Federico Bertaccini della Società Schermistica Lughese



Anche a Bagnacavallo sarà possibile iniziare a praticare la scherma, grazie ai momenti di gioco che prenderanno avvio giovedì 2 ottobre presso il centro culturale Acrylico Ariafresca.Dopo alcune lezioni di prova tenute durante il Cree organizzato in estate da Acrylico, il centro ha deciso di proporre per l’autunno incontri di gioco-scherma che saranno tenuti tutti i giovedì fino all’11 dicembre dall’istruttore Federico Bertaccini della Società Schermistica Lughese.

Gli incontri, rivolti a bambini e bambine dai 7 ai 10 anni, consentiranno di cimentarsi con spada, fioretto e sciabola in uno sport completo, che non richiede particolari capacità fisiche e che sviluppa agilità, velocità ed equilibrio, anche psicologico.

Le lezioni si terranno il giovedì su due turni da minimo sei e massimo dodici iscritti: dalle 17 alle 18 per i nati nel 2006-2007 e dalle 18 alle 19 per i nati nel 2004-2005.

Per informazioni: 392 6633495.

Ripartiranno poi in ottobre anche numerosi corsi di Acrylico per bambini, adulti e famiglie. I bambini potranno cimentarsi con il laboratorio di elettronica, robotica, disegno 3D e stampa 3D Fab Lab (incontro di presentazione dei laboratori venerdì 3 ottobre alle 18) oppure imparare l’inglese con English that’s a piece of cake! (lezione dimostrativa e laboratorio a porte aperte sabato 4 ottobre alle 10).

Ci sarà poi una serie di laboratori per tutti: Teatro urbano: un silenzio stra-ordinario (lezione dimostrativa martedì 14 ottobre alle 20.30), Djing e suoni (dal 16 ottobre), Restauro creativo di mobili (dal 10 ottobre), Nordic walking (workshop intensivo sabato 18 e domenica 19 ottobre). Nei prossimi mesi Acrylico proporrà infine corsi di Ritratto fotografico, Cucito creativo, Visual-storytelling: raccontare storie con altri occhi, Scrittura creativa, Economia domestica ecosostenibile.

Si concluderanno invece sabato 27 (con Le orchestre di Acrylico) e domenica 28 settembre (con il laboratorio e percorso sensoriale Piccoli cuochi della Bassa) le iniziative del calendario Impressioni di settembre.

Acrylico è un’associazione culturale di promozione sociale e le attività che organizza nel corso dell’anno sono riservate ai soci. La tessera ha un costo di 5 euro e tutti i corsi prevedono un contributo di partecipazione. A disposizione per tutti ci sono giochi, libri, wi fi, colori, spazio studio e svago, il punto Bookcrossing. È inoltre disponibile la Sala degli ombrelli per festeggiare compleanni, fare prove, incontri, riunioni e c’è il punto self barbecue per organizzare una grigliata a pranzo o a cena (2 euro per ogni adulto, bambini gratis).

Il centro culturale Acrylico Ariafresca, gestito dall’omonima associazione, è in via Togliatti 2 a Bagnacavallo.

Le iniziative hanno il patrocinio del Comune.

Per informazioni:   366 9506539
postadiacrylico@gmail.com

Ultime Notizie

Rubriche