Il delirio dell’economia

Quando l’economia ferisce bisogna cambiarla


Domani venerdì 26 settembre alle ore 20.15 presso la Sala Assemblee – Centro Sociale “Il Tondo” via Lumagni 32, Lugo.Per l’organizzazione economica attuale, masse sterminate di popolazione del pianeta sono diventate superflue, esuberi, gli impoveriti sono ridotti a mercanzia e spazzatura, come i naufraghi dello “sviluppo” che sbarcano sulle nostre coste oppure che giacciono a migliaia in fondo al Mare Nostrum. 


E’ evidente il riferimento di Papa Francesco quando ci parla della “dittatura di una economia senza volto e senza uno scopo veramente umano”.

Il sistema economico-finanziario governato dai grandi gruppi bancari ha imposto regole autoreferenziali dove i soldi si fanno con i soldi! Siamo così arrivati all’assurdità di avere un milione di miliardi di dollari che girano nella speculazione finanziaria, mentre l’economia reale rappresenta soltanto sessantamila miliardi di dollari. “Questa è follia totale. Il nostro è un sistema che permette al 20% del mondo di arrogarsi da solo il 90% dei beni prodotti su questo pianeta. Notate: il 20% vuol dire 1 miliardo su 7 miliardi di esseri umani!

Un sistema folle dove gli 85 uomini più ricchi al mondo (il primo è Bill Gates), hanno l’equivalente dei 3 miliardi e mezzo dei più poveri”.

L’ombra del cinico paradigma finanziario si estende ovunque, ad esempio anche sul “Ddl-Cooperazione per lo Sviluppo” in discussione nel nostro Parlamento: nell’ultima legge-quadro 1987 il soggetto portante era il volontariato, nella proposta del governo Renzi il soggetto è diventato l’impresa.

“E’ follia totale la nostra! Sono un missionario comboniano sopravissuto agli inferni umani delle bidonville. Noi missionari siamo testimoni oculari di quello che sta avvenendo, una guerra mondiale contro gli impoveriti del mondo! Come missionari vogliamo mettere sotto accusa questo sistema”. Quando l’economia ferisce dobbiamo cambiare.

In sala: esposizione di libri a cura di Pax Christi sul tema dell’economia solidale, pace, diritti umani, oltre ai libri di Alex Zanotelli

Info: Gianni Penazzi 054526695 – 3311161303 giannipenazzi@infinito.it

Ultime Notizie

Rubriche