
In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, gli Assessorati alla cultura e alle politiche educative del Comune di Bagnacavallo hanno organizzato due iniziative rivolte a bambini e ragazzi. La prima è in programma per la mattinata di giovedì 20 novembre nella Sala di Palazzo Vecchio, dove ci sarà la proiezione del film/documentario “Vado a scuola” del regista francese Pascal Plisson. La proiezione è rivolta agli alunni delle classi quinte della scuola primaria e delle classi prime della scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo di Bagnacavallo e Villanova.
Già insignito alla sua uscita nel 2013 del logo Unesco, il film narra la storia di quattro bambini, provenienti da angoli del pianeta differenti, ma uniti dalla stessa sete di conoscenza. Se l’accesso all’istruzione è solo una formalità nel mondo occidentale, altrove può trasformarsi in vero e proprio viaggio che richiede sforzi e sacrifici: i destini dei quattro protagonisti si intrecciano, quattro storie di vita realmente vissuta piene di speranza, accomunate da una incrollabile fiducia sul futuro e da una contagiosa gioia di vivere.
La proiezione sarà dalle 9 alle 10.30 per gli alunni di quinta elementare e dalle 11 alle 12.30 per quelli di prima media.
Inoltre, venerdì 21 novembre alle 17 e in replica alle 18 nella Sala delle Capriate dell’ex convento di San Francesco, in via Cadorna 10, andrà in scena “La farfalla che cascò nell’arcobaleno”, spettacolo di pupazzi per bambini da 1 a 6 anni a cura di Sabina Morgagni. L’associazione “Tutti per la scuola” offrirà una merenda ai presenti.