

Superato giovanissimo l’esame di Maestro a Napoli, insegnante di Educazione Fisica, tanti anni dedicati anche al tamburello, Barcucci è da “decenni” il “fondamento” della gloriosa Società Schermistica Lughese che ci ha regalato quattro titoli nazionali e che oggi “vanta” oltre cinquanti allievi nella palestra del Liceo Sccientifico di Viale Orsini.
La kermesse è stata anticipata quest’anno dalla proiezione del filmato “Lugo Città di Tappa” e la premiazione “Trofeo Città di Tappa”, a cura della FIC provinciale.
Ospite d’onore quest’anno l’olimpionico di nuoto Mirko Mazzari. Mazzari è cresciuto nelle file dell’attuale Rinascita Team Romagna Nuoto (RTRN) di Ravenna. Specializzato nel dorso, ha avuto una lunga carriera in cui si è distinto per anni nei campionati italiani come avversario di Stefano Battistelli ed Emanuele Merisi. Nel 2004 ha disputato a Gubbio i campionati italiani di nuoto per salvamento. Nelle gare internazionali con la nazionale, dopo le due medaglie vinte ai campionati europei giovanili di nuoto, ha raggiunto la finale olimpica nel 1996 ad Atlanta e quelle europee del 1999 e del 2000, sempre nei 200 metri dorso. Mazzari è inoltre Carabiniere e ora presta servizio presso la Compagnia di Lugo.
L’elenco completo dei premiati alla 43esima Giornata dello sport è consultabile sul sito internet del Comune di Lugo alla pagina www.comune.lugo.ra.it/Citta-e-territorio/Eventi-e-Manifestazioni/Calendario-Eventi/42-Giornata-dello-Sport.
