
Continua l’attività dei carabinieri della Compagnia di Lugo nella prevenzione e di contrasto ai furti nonché di controllo alla circolazione stradale – svolte in particolare lungo la principale arteria che attraversa il territorio, la strada provinciale San Vitale, nel tratto tra Massa Lombarda e Bagnacavallo – e che nei due giorni di festività appena trascorsi ha portato ad una serie di controlli che hanno consentito un arresto, una denuncia, due segnalazioni per detenzione di stupefacenti e sanzioni per guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche.
A finire in carcere è stato un 24enne cittadino albanese, arrestato dai Carabinieri della Stazione di Massa Lombarda poiché riconosciuto colpevole di una serie di furti in abitazioni ed esercizi commerciali commessi nei mesi scorsi tra il lughese ed il faentino. Il giovane, che deve scontare una pena detentiva di due anni a quattro mesi di reclusione, al termine delle formalità di rito è stato condotto presso la casa circondariale di Ravenna a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che ha disposto il provvedimento.
Sul fronte controlli stradali invece i Carabinieri del nucleo operativo radiomobile e le stazioni di Traversara, Villanova e Sant’Agata sul Santerno hanno svolto una serie di servizi lungo la trafficata via San Vitale (e laterali) che hanno registrato:
– una denuncia e due sanzioni amministrative per guida in stato di ebbrezza, si tratta di un 30enne, un 29enne ed un 27enne controllati in orario serale e notturno con tassi alcolemici variabili tra 1,20 e 0,62; per il primo, con tasso superiore a 0,80 g/l di livello alcolico, si è proceduto al deferimento penale alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ravenna mentre per gli altri due, con tasso inferiore alla citata soglia, si è proceduto ad elevare la sanzione amministrativa. La patente di guida è stata ritirata a tutti e tre gli automobilisti per la successiva sospensione disposta dalla Prefettura di Ravenna;
– due segnalazioni per detenzione di sostanze stupefacenti, si tratta di due giovani italiani, di 22 e 20 anni, trovati con alcune dosi di hashish, asseritamente destinate ad un uso personale e sottoposte a sequestro amministrativo. Per uno dei due, sorpreso alla guida di autovettura, si è anche proceduto al ritiro del documento di guida.