Gli appuntamenti per salutare il Nuovo Anno

L’Enpa raccomanda ai cittadini di limitare i petardi più rumorosi per rispettare gli animali 


Tanti gli appuntamenti nella Bassa Romagna per salutare il nuovo anno. Dai tradizionali fuochi artificiali in piazza a Lugo alla nuovissima festa brasiliana di Bagnara di Romagna, passando per il “cenone partecipato” di Villanova di Bagnacavallo, le feste sono davvero per tutti i gusti. Capodanno “brasileiro” nella Rocca di Bagnara, con cenone, balli tropicali e dj set fino a notte fonda a cura dell’associazione Pau Brasil in collaborazione con il Comitato gemellaggi di Bagnara, con il patrocinio del Comune di Bagnara. 


La cena è tutta rigorosamente brasiliana, con ricco buffet, churrasco, vino, acqua, dolci, spumante, cocktail. In esposizione quadri sul Brasile di Mauro Cicchetti, mentre sarà allestita una sala con giochi per i bambini. Il costo è di 65 euro, prenotazioni al 339 6475340; parte degli incassi sarà devoluta alle attività del Comitato gemellaggi; l’iniziativa nasce dall’esperienza del Popoli Pop Cult Festival, che si tiene da sei anni a fine giugno.

A Lugo, come da tradizione, la notte di San Silvestro sarà festeggiata nelle piazze del centro con vin brulé e panettone per tutti e spettacolo finale con le fontane danzanti Naldy’s e i fuochi artificiali. Festa anche nella frazione di Passogatto, organizzata dal Gruppo del circolo Arci per la valorizzazione di Passogatto (info al numero 333 2513259).

A Massa Lombarda gli appuntamenti per salutare il nuovo anno sono al Circolo Massese in via Matteotti (dalle 20), al Centro di quartiere di Fruges (dalle 20) e, per i ragazzi dai 12 ai 16 anni, dalle 21 al centro giovani JYL.

A Sant’Agata sul Santerno festa dalle 20.30 nella Sala della comunità parrocchiale, con una commedia dialettale e pesca di beneficenza.

A Villanova di Bagnacavallo all’Ecomuseo delle Erbe palustri ci sarà la Fësta de’ Scartòz: dalle 20 una festa partecipata e sostenibile per salutare l’anno nuovo, con animazioni e sorprese per grandi e piccini. 


I partecipanti, famiglie, gruppi o singoli, sono invitati a portare cibi e bevande che andranno a colorare la grande tavola comune. Sarà possibile condividere il piacere dell’incontro, nonché le specialità culinarie che ciascuno deporrà sulla grande mensa. L’Ecomuseo è in via Ungaretti 1. Prenotazione obbligatoria ai numeri 0545 47122, oppure 380 2338398.

L’Ente Nazionale Protezione Animali di Lugo si appella ai cittadini che rispettano gli animali affinché limitino, la notte di capodanno, i botti più rumorosi. 


L’Enpa ricorda che i botti di capodanno per gli animali costituiscono un serio fattore di rischio per la loro vita. Molti uccelli, per esempio, muoiono perché, terrorizzati dai fuochi d’artificio, fuggono all’impazzata dai loro dormitori andando a sbattere contro i muri o i tralicci dell’alta tensione. 

Nei gatti, e soprattutto nei cani, i botti creano forte stress e spavento, tali da indurli a fuggire dai propri giardini e recinti, per scappare dal rumore a loro insopportabile, finendo spesso vittime del traffico o di ostacoli non visibili al buio.

Ultime Notizie

Rubriche