Andiamo al cinema nella Bassa Romagna

Nuovo Gulliver digitale 



Cinema D’essai Piazza Resistenza, 2 – Alfonsine (RA) Tel. 377/7081999 – Email: gulliver.alfonsine@gmail.com Facebook: www.facebook.com/arcigulliver 



Gestione a cura di ARCI RAVENNA in collaborazione con il Comune di Alfonsine

Evento Speciale

Giovedì 21 ore 21 e domenica 24 ore 16, proiezione speciale al Gulliver di Alfonsine del capolavoro di animazione giapponese LA STORIA DELLA PRINCIPESSA SPLENDENTE prodotto dal mitico Studio Ghibli e diretto dal maestro Isao Takahata, trasposizione più che mai artistica e sorprendente di un popolare racconto nipponico su una Principessa venuta dalla luna adottata da un tagliabambù e sua moglie.

Giovedì sera, prima del film, presentazione a cura di Marco Del Bene, professore universitario esperto di cultura giapponese.

Giovedì 21 Maggio 2015 – ore 21

Domenica 24 Maggio 2015 – ore 16

LA STORIA DELLA PRINCIPESSA SPLENDENTE di Isao Takahata

Film di animazione giapponese prodotto dallo Studio Ghibli Candidato agli Oscar 2015 come MIGLIORE FILM DI ANIMAZIONE

Ispirato a uno dei più popolari racconti giapponesi, narra le vicende di Kaguya, minuscola creatura arrivata dalla Luna e trovata in una canna di bambù da un vecchio tagliatore. Accolta e cresciuta come una figlia dal tagliabambù e sua moglie, la piccola cresce a vista d’occhio fino a diventare la Principessa Splendente. Molti sono i suoi pretendenti, ma nessuno, nemmeno l’Imperatore, riesce a conquistare il suo cuore…

Capolavoro incantevole e struggente tra fiaba e poesia, con un’animazione dal disegno originale e sorprendente, l’opera è firmata dal fondatore insieme ad Hayao Miyazaki del mitico Studio Ghibli con l’intenzione di realizzare una Heidi giapponese: come la vivace bambina delle Alpi, di cui Takahata diresse la celebre serie tv del 1974, la Principessa Splendente cresce immersa in uno splendido paesaggio montuoso, dal quale gli adulti la allontanano per farla vivere in città, tra il rigore dell’educazione per l’ingresso nella buona società e la forte nostalgia per la vita vissuta tra i monti.

Durata: 137 min.

Trailer del film: https://youtu.be/dB6qGRRKUa0 

Giovedì 21 Maggio 2015

Proiezione in collaborazione con

Associazione per gli scambi culturali tra Italia e Giappone

Prima del film:

Presentazione a cura di Marco Del Bene

Professore Aggregato – Dipartimento “Istituto Italiano di Studi Orientali/ISO”

Sapienza Università di Roma

Domenica 24 Maggio 2015

Proiezione in collaborazione con

Drammatico Vegetale – Ravenna Teatro

nell’ambito di “Artebebé” – Festival di Arte e Teatro per la prima infanzia

Ingressi:

21/05 – unico € 5,00

24/05 – unico € 3,00 Omaggio per disabili e accompagnatori.

Ultime Notizie

Rubriche