“Eroi di impresa”, trionfa il progetto “cosbikers” ideato per Somec

Le finali si sono svolte presso l’aula magna dell’ITC Compagnoni di Lugo




Si è conclusa con la finale di sabato scorso la seconda edizione di “Eroi di impresa”, progetto promosso dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna che quest’anno ha visto coinvolte diverse classi provenienti da tutti gli istituti superiori di Lugo (polo tecnico e professionale, liceo e Sacro Cuore).


Nel corso della finale i ragazzi hanno raccontato le proprie proposte a un panel di esperti che ha avuto il compito di valutarle e assegnare i punteggi secondo alcuni criteri prestabiliti.

Quest’anno la giuria ha assegnato il primo premio al progetto Cosbikers ideato per Somec da una delle due squadre del liceo (è un gruppo misto in quanto dal liceo hanno partecipato ragazzi di varie classi, provenienti dagli indirizzi linguistico e classico), premiati dal sindaco referente Riccardo Francone.

Una menzione speciale è andata invece al progetto che la squadra della 3A dell’Istituto Compagnoni ha ideato per il supermercato CRAI Pagliuti.

Sono cinque le aziende del territorio con le quali i ragazzi hanno interagito: 3Pix Studio, CRAI Pagliuti, Gruppo Villa Maria, Sedweb e Somec; molti degli imprenditori coinvolti erano presenti in sala a fare il tifo per le squadre.

Il progetto Eroi di impresa, ideato dal Servizio interarea educativo, sociale e giovani e da Panebarco & C. Multimedia e realizzato grazie alla collaborazione di Studio Giaccardi & Associati e G&M Network, mira ad avvicinare i giovani al mondo dell’impresa nel tentativo di creare una contaminazione tra il loro pensiero laterale e i modelli di business delle imprese locali. Il percorso prevede un paio d’ore di gioco-lezione in classe sui temi della cultura di impresa 2.0, la visita a un’azienda del territorio e l’elaborazione, da parte delle squadre, di un’idea di innovazione per l’impresa visitata.

Ultime Notizie

Rubriche