
Da lunedì 25 maggio fino al 30 luglio i centri wellness di Lugo invitano tutti al Parco del Loto e al Tondo a provare corsi e attività gratuite allo scopo di promuovere il movimento. L’iniziativa è denominata Parchi In Wellness a Lugo. Il progetto è stato presentato in conferenza stampa nella Sala Giunta della Rocca di Lugo. Erano presenti per l’Amministrazione comunale il vice sindaco Giovanni Costantini, l’assessore allo Sport Fabrizio Lolli, l’assessore alla Scuola Silvia Golfera, l’assessore alle Attività economiche Simonetta Zalambani; per la Wellness Foundation era presente il consigliere Luigi Angelini; presenti inoltre il coordinatore del progetto su Lugo Michele Occhipinti, per le società sportive Alessio Collot, Andrea Urbani e Tiziano Sartoni.
Le società sportive coinvolte sono Officina 25, Rio Grappling Club Bassa Romagna, Jindao, CrossFit Rmg.
Gli appuntamenti al Parco del Loto, in via Bernardino Brignani, saranno tutti dalle 19.30 alle 21: il lunedì con la ginnastica dolce, il mercoledì con jujitsu brasiliano e stretching specifico per giovani e non, il giovedì con discipline olistiche orientali. Al Tondo, in via Lumagni 30, appuntamento il martedì dalle 9 alle 10 con l’ASD Ginnastica Ritmica Romagna per lezioni di avviamento alla ginnastica ritmica. È necessario munirsi di tappetino. Per informazioni chiamare il numero 335 6684770.
“Parchi In Wellness a Lugo”, patrocinato dal Comune di Lugo, fa parte di “In Wellness”, un progetto sociale di promozione e divulgazione di un sano stile di vita, finalizzato al mantenimento della salute attraverso l’esercizio fisico come abitudine quotidiana, di una sana alimentazione e un approccio positivo alla vita, per la prevenzione delle principali malattie croniche. Lo scopo del progetto è inoltre quello di permettere ad associazioni sportive, centri wellness, centri di fisioterapia e operatori solitamente “competitors” tra di loro di collaborare per una crescita comune. “In Wellness” è promosso da Wellness Foundation della famiglia Alessandri e dall’associazione Time to Move; nasce dall’esperienza della Wellness Valley (www.wellnessvalley.it), l’iniziativa che sta realizzando in Romagna il primo Distretto internazionale per competenze sul benessere e sulla qualità della vita.
“Questa è una idea che abbiamo accolto immediatamente come Amministrazione comunale, – ha dichiarato il vicesindaco Giovanni Costantini – per favorire una cultura del benessere. Lo sport, oltre che divertimento, è anche prevenzione, un aspetto tutt’altro che secondario”.
“La scelta delle location rappresenta un punto importante per il progetto – ha sottolineato l’assessore allo Sport Fabrizio Lolli -, perché abbiamo voluto sfruttare i nostri parchi per un utilizzo diverso. Queste iniziative ci permettono di uscire dai luoghi convenzionali, creando occasioni nuove rispetto alla classica palestra”.
“La nostra Fondazione si sta adoperando in favore della costituzione di un distretto del benessere in Romagna, la Wellness Valley – ha spiegato il consigliere della Wellness Foundation Luigi Angelini -. Questo, assieme con la Motor Valley e la Food Valley, rappresenterà uno dei tre temi che, su indicazione della Regione, caratterizzeranno il prodotto turistico Emilia-Romagna. Il prossimo appuntamento per la costituzione della Wellness Valley sarà a fine giugno all’Expo di Milano. Il progetto In Wellness è nato a Cesena nel 2011 con il titolo ‘Muoviti che ti fa bene’, coinvolgendo quattro parchi; oggi, a distanza di 4 anni, coinvolge 17 parchi, 48 attività ed è accreditato di 15mila persone. I corsi si rivolgono principalmente a coloro che non fanno attività sportive, con l’obiettivo di passare dal divano a una qualsiasi attività fisica più salutare”.