L’amministrazione comunale di Lugo visita lo studio Maccolini

Nuova tappa nell’ambito del progetto “Impresa Comune” avviato lo scorso anno





Una nuova visita si aggiunge al progetto Impresa Comune, che permette a tutte le aziende del territorio di prenotare un incontro con gli amministratori locali. Lo scorso 8 maggio il sindaco Davide Ranalli e l’assessore alle Attività produttive Simonetta Zalambani hanno fatto visita allo Studio Maccolini, che ha da poco inaugurato la nuova sede in via Mentana 38/2.

Lo Studio Maccolini si occupa di servizi per aziende, professionisti e soggetti privati in materia di consulenza fiscale, tributaria, commerciale e del lavoro, elaborazione dati contabilità e paghe, consulenza societaria e contrattuale e amministrazioni condominiali. Ad oggi si avvale della collaborazione di sette dipendenti e opera, oltre che a Lugo, anche ad Alfonsine in via Tranvia 57.

L’ufficio di Lugo è stato da poco trasferito nei locali, appena ristrutturati, che avevano ospitato per oltre 50 anni l’attività fondata dal padre della titolare dello Studio, la dottoressa Enrica Maccolini. Quest’ultima è iscritta all’Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili della Provincia di Ravenna dal 1992 e ha iniziato l’esercizio della libera professione nel 1996.

“Lo staff dello studio commerciale e tributario del nostro studio – spiega la titolare Enrica Maccolini – ha consolidato nel tempo la propria esperienza professionale con l’obiettivo di instaurare con il cliente un rapporto umano, diretto e concreto, e con l’interesse di chi condivide i problemi e li fa anche un po’ propri.


Nello specifico, per il settore imprenditoriale, il personale dello studio analizza ogni aspetto della gestione delle imprese clienti con l’obiettivo di assisterle nella gestione e nello sviluppo dell’attività, proponendo consulenza nei settori strategici del loro business e fornendo servizi per la realizzazione dei progetti”.

L’iniziativa “Impresa Comune”, nata da un’idea dell’Amministrazione comunale di Lugo e grazie alla collaborazione con tutte le associazioni economiche e di categoria presenti sul territorio, punta a favorire le sinergie per incentivare l’innovazione e lo sviluppo attraverso la conoscenza reciproca tra pubblico e privato.

Ultime Notizie

Rubriche