![]() |
Romana Toschi recentemente scomparsa |
Un appuntamento che è ormai una consuetudine da diversi decenni: la Giornata dell’Aclista 2015 organizzata dai Circoli ACLI di Lugo e di San Gabriele, con il patrocinio del Comune di Lugo, avrà svolgimento sabato prossimo 30 maggio, presso la Parrocchia di San Gabriele, dove ha sede il secondo (in base alla data di costituzione) Circolo Acli della città e nell’adiacente Sala della Circoscrizione di Lugo Est, in viale Europa, 128.
Il programma inizierà alle ore 17,00 con la Santa Messa presso la Chiesa di San Gabriele e proseguirà alle 18,00 nella Sala della Circoscrizione, che dista poche decine di metri dai locali parrocchiali, dove si terrà un incontro sul tema “20 ANNI CON LIBERA – I GIOVANI E L’ALFABETO DELLA DEMOCRAZIA”.
Le Acli lughesi intendono così celebrare i venti anni da quando don Luigi Ciotti fondò LIBERA, accreditandola fra le espressioni più autentiche della coscienza democratica e dell’impegno concreto nel combattere tutte le mafie e le forme di corruzione presenti nel nostro Paese.
Sono previsti gli interventi di Debora Galassi, Coordinatrice di “LIBERA” per la Provincia di Ravenna, ed educatrice che accompagna i giovani nelle esperienze di lavoro dei campi di LIBERA TERRA, nei terreni confiscati alle mafie, e di Massimo Venieri, Presidente dell’Associazione Pereira, che opera nelle scuole con “percorsi educativi antimafia” e che porterà esperienze e testimonianze di giovani coinvolti in questi ultimi anni a Lugo.
Concluderà PIPPO GIORDANO, ex Ispettore DIA, che è stato protagonista di indagini antimafia in tutto il territorio nazionale ed, in particolare, presso la Procura di Palermo a fianco anche dei Giudici Falcone e Borsellino e quale stretto collaboratore dei Commissari Montana e Cassarà, tutti uccisi dalla mafia. Una testimonianza che farà ricordare ai meno giovani i dolorosi episodi che hanno caratterizzato uno dei periodi più grigi della nostra storia repubblicana e può contribuire a forgiare nella coscienza dei giovani un impegno costante per difendere la liberà e la democrazia.
Ad inizio incontro è prevista la consegna del “Premio Fior di Loto alla Lughese Eccellente”, istituito cinque anni addietro dalle Acli lughesi. Il Sindaco di Lugo, Davide Ranalli. consegnerà il mosaico rappresentante appunto il “fior di loto”, realizzato dal Corso di Mosaico dell’Università per gli Adulti di Lugo, ai familiari di Romana Toschi, venuta improvvisamente a mancare poco più di un mese fa, quando la decisione della commissione era già stata adottata e non si nutrivano dubbi sul fatto che la consegna sarebbe avvenuta proprio nelle sue mani. Romana ha svolto tutta la sua vita lavorativa presso la Biblioteca Comunale, poi presso il teatro Rossni dove è stata encomiabile esempio dei valori della dedizione al lavoro, del servizio al prossimo e dell'”accoglienza”. Una volta raggiunto il pensionamento, il suo impegno è stato molto apprezzato nel mondo del Volontariato lughese, in particolare nella Sezione Femminile della Croce Rossa cittadina.
Il Programma si chiuderà con la cena presso il Circolo Acli di San Gabriele, nella quale saranno presenti anche prodotti di “Libera Terra”, ossia prodotti delle Cooperative che lavorano su terreni confiscati alle Mafie.
Prenotazioni allo 0545/24270: prezzo € 20, ragazzi fino a 18 anni, € 10.
Nel corso dell’iniziativa sarà illustrato e messo in votazione il bilancio 2014 del Circolo ACLI di Lugo.
![]() |
Pippo Giordano |