
Una bellissima giornata di sole ha salutato i primi appuntamenti con la quinta edizione della “Festa del cuore – LugoFamily”, la grande manifestazione al Parco del Tondo di Lugo che continuerà per tutto il weekend.

Centinaia i bambini che hanno partecipato alle tante attività messe in campo, divise nei temi “Lugo gioca insieme”, “Lugo città sicura”, “Lugo città della musica”, “Lugo città in arte” e tanto altro ancora.
Particolarmente apprezzate le attività di “Lugo città sicura”, curate da personale in divisa appartenente a corpi di pronto intervento e primo soccorso: “Un forte ringraziamento ai comandanti delle forze dell’ordine, che in questa splendida giornata si sono impegnati a collaborare alla Festa del Cuore e a dimostrare che tutti assieme possiamo e dobbiamo rendere la nostra città più sicura – ha dichiarato l’assessore al Volontariato Fabrizio Lolli -. Grazie quindi alla comandante Paola Neri della Polizia Municipale, al dirigente vicequestore aggiunto Paola Aulizio della Polizia di Stato, al Capitano dei Carabinieri Maurizio Biancucci e a tutti i loro collaboratori”.
La Festa del cuore continuerà sabato 30 maggio dalle 13.30 alle 22.30, con tanto sport e una chiusura notturna dedicata all’osservazione del cielo stellato, e domenica 31 maggio dalle 9.30 fino alle 21.15. Tutte le iniziative in programma sono gratuite. Presso il centro sociale “Il Tondo” è inolre in funzione lo stand gastronomico per la cena (domenica anche a pranzo).
La Festa del cuore – LugoFamily vuole rappresentare un evento speciale per bambini, famiglie, scuole e associazioni di volontariato del comprensorio lughese, il cui obiettivo principale è quello di offrire una panoramica completa dei servizi del territorio rivolti al mondo dell’infanzia: dalla dimensione ludica, a quella culturale, fino a quella commerciale che vede coinvolte le aziende.
I promotori della Festa del cuore – LugoFamily sono: Comune di Lugo, associazione M.I.E.L.E., Pro Loco Lugo, Centro Sportivo Italiano Ravenna-Lugo, Centro Sociale “Il Tondo”, AIDO Bassa Romagna, AVIS Comunale di Lugo, Polisportiva Sant’Anna, Lions Club Lugo, Rotary Club Lugo, Drei snc, Divino cafè.
Vi partecipano: Istituto Comprensivo LUGO 1, Istituto Comprensivo LUGO 2, Istituto Paritario Maria Ausiliatrice, Istituto Paritario Sacro Cuore, Istituto Paritario San Giuseppe, Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale, Pubblica Assistenza Città di Lugo, associazione “Le Aquile” Unità Cinofile Protezione Civile, A.A.R.I. C.B. Emilia-Romagna Onlus Lugo di Romagna, Arma dei Carabinieri Compagnia di Lugo, Polizia di Stato, Polizia Municipale della Bassa Romagna, scuola comunale di musica “Giuseppe e Luigi Malerbi”, associazione “Alzheimer” Lugo di Romagna, associazione Bubulina, Emporio Centomani, associazione Giacomo Sintini, AVSI Lugo, ANFFAS Onlus Lugo, associazione Bambini dal Mondo, Centro per le famiglie dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, Casa della Carità di Lugo, Gruppo Astrofili Antares, associazione Lughè, associazione “Noi non ci lasceremo Mai”, associazione Sephirah, Compagnia dei Musivari, Leone Nano, Fattoria Didattica Cortesi, Gruppo Aquiloni Soci Ipercoop, InVolley, Società Schermistica Lughese, Stuoie 1982, Società Ciclistica Francesco Baracca, Team Romagna Judo, Pattinaggio Up & Down, Atletica Lugo, Gym Academy, Centro Ippico Lughese, associazione Gives, Dodgeball Club Lugo, Lugo Rugby 15, P.G.S. Lugo, Volley Academy Manù Benelli, Gruppo HERA, Romagna Acque, Gruppo Villa Maria, Foto Ottica Nerio, Foto Massimo, Foto Ottica Dino Marangoni, Proni srl, cartoleria Alfabeta, cartoleria Nuti, cartoleria La Contabile, Sogno del Bambino, La Romagnola Bio, Consorzio Agrario, Shoesy, Tipinifini, MC Parrucchiere, Distillerie Mazzari, Farmacia della Rocca, Salus Medical Center, Rob-Car, Bassi srl, Santerno Calze, Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna.