

L’iniziativa, che fa parte del progetto partecipato “Lamone Bene Comune”, promosso dal Comune di Bagnacavallo e dalle associazioni Civiltà delle Erbe Palustri e Geol@b onlus, prevede un percorso che dalla Pieve di San Pietro in Sylvis di Bagnacavallo porterà i ciclisti lungo l’asse del Canale Naviglio Zanelli fino a Villa Prati e Villanova.
L’appuntamento sarà l’occasione per inaugurare le opere realizzate dal Comune con fondi europei erogati tramite il Gal Delta 2000 per la valorizzazione del percorso ciclopedonale del Canale Naviglio Zanelli.
Dalle 9 ci si ritroverà presso la Pieve di San Pietro in Sylvis per la registrazione dei partecipanti. Alle 9.15 ci sarà la visita guidata alla Pieve e a seguire la Pro Loco di Bagnacavallo curerà la colazione. Alle 11 si partirà per il percorso a tappe, che prevede un passaggio nel centro storico di Bagnacavallo con sosta presso il Sacrario dei Caduti in via Garibaldi, fino a raggiungere il parco di via Buozzi.
L’itinerario, con partenza e arrivo alla Pieve di San Pietro in Sylvis, ha una lunghezza complessiva di circa 21 chilometri. La quota di adesione è di 15 euro, comprensiva di colazione, primo, secondo, contorno, dolce, tisane e visite guidate.
La prenotazione è obbligatoria (massimo 100 iscritti).
Per informazioni:
0545 47122
barangani@racine.ra.it
Comune di Bagnacavallo
0545 280889
urp@comune.bagnacavallo.ra.it
