Appuntamento con info point Hera

Amministrazione Comunale e Gruppo Hera danno appuntamento ai cittadini nei mesi di giugno e luglio, per informare su raccolta differenziata e riciclo dei rifiuti
Domani secondo appuntamento, nel centro di Massa Lombarda con il progetto per ricordare ai cittadini le buone pratiche ambientali.
In occasione del mercato del venerdì, sarà allestita una postazione dalle 8.30 alle 13 nella centralissima piazza Matteotti, presso la quale si potranno ricevere informazioni e gadget per svolgere correttamente la raccolta differenziata, oltre a dettagli sui servizi ambientali di Hera. L’info point sarà presente anche nelle seguenti date: 19 giugno e 3 luglio.
Amministrazione Comunale e Gruppo Hera vogliono ricordare ai cittadini che conferire correttamente i propri rifiuti significa mostrarsi responsabili e consapevoli e che i loro gesti quotidiani, per quanto piccoli possano sembrare, uniti a quelli degli altri giocano un ruolo decisivo per il benessere della comunità nella quale vivono.
Sono numerose le attività messe in campo da Hera in collaborazione con il Comune di Massa Lombarda, spiegate nel materiale che sarà distribuito presso l’info point, come ad esempio il ritiro a domicilio gratuito di ingombranti, sfalci e potature; l’obbligo di legge che hanno i rivenditori di apparecchiature elettriche ed elettroniche, al momento dell’acquisto di un nuovo elettrodomestico del ritiro “uno contro uno” senza alcuna variazione sul prezzo e soprattutto tante informazioni sulla stazione ecologica di Massa Lombarda.
Il centro di raccolta di via Rabin, nel 2014 ha registrato oltre 9.700 accessi e circa 12.500 conferimenti a fronte dei quali sono stati raccolti oltre 1.230.000 Kg. di rifiuti differenziati.
Il Comune è servito principalmente da raccolta stradale dei rifiuti, tramite Isole Ecologiche di Base, ovvero postazioni composte da tutti i contenitori per la raccolta differenziata: organico, carta/cartone, plastica, vetro/lattine, vegetale (ove opportuno e possibile) e frazione residuale (indifferenziato), ad eccezione della zona centrale dove circa 1.100 utenti ricevono il servizio di raccolta domiciliare.
Nel 2013 Massa Lombarda ha registrato il 62% di raccolta differenziata, a fronte di una media italiana del 41%.