I ragazzi da 14 a 24 anni potranno fare un’esperienza di volontariato in una realtà del territorio

Sono online i progetti per aderire a Volontari all’arrembaggio, il programma dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna per incentivare la partecipazione dei giovani nel mondo del volontariato e dell’associazionismo locale.
Il programma è riservato a ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 24 anni (nati dal 1991 al 2001): i volontari potranno scegliere un progetto tra quelli presenti sul sito www.labassaromagna.it (sezione Giovani); i progetti, costruiti da associazioni e istituzioni culturali del territorio, coprono diversi ambiti: cultura, ambiente, arte, grandi eventi, informazione, sport, musica, turismo, sociale e ricreativo.
Per aderire al progetto scelto, i partecipanti dovranno scaricare, leggere, compilare la relativa scheda presente sul sito e consegnarla a mano al Servizio Interarea Educativo, Sociale e Giovani (via Amendola 68, Lugo), oppure tramite email all’indirizzo giovani@unione.labassaromagna.it .
I “volontari all’arrembaggio”, coordinati e seguiti da un tutor, potranno mettere alla prova le proprie competenze e acquisirne di nuove, oltre a offrire un po’ del proprio tempo e del proprio impegno per la crescita e lo sviluppo della comunità. I progetti dureranno tra le 25 e le 75 ore complessive, per un periodo massimo di 4 settimane, secondo una distribuzione adeguata al genere di attività prevista. La fase attuativa dei progetti dovrà avere luogo a partire da lunedì 8 giugno 2015 ed entro sabato 12 settembre 2015.
“Una società funzionerà solo quando ciascuno di noi sarà disponibile a fare la propria parte senza egoismo e secondo le proprie attitudini e capacità, per un bene comune – ha ricordato il sindaco referente Riccardo Francone -. Il volontariato fa questo, e sarebbe bello che ogni giovane scegliesse di inserirsi in questo mondo, magari attraverso questa importante proposta”.
Per ulteriori informazioni, contattare il Servizio Interarea Educativo, Sociale e Giovani, telefono 0545 280914/38235.