“Vedo, sento, parlo”: due notti per la legalità alla Rocca di Russi

Comunicato con integrazioni



Sono dedicate alla legalità le due serate promosse dal gruppo di ragazzi russiani Noi Giovani Legalmente per oggi, lunedì 8 e domani, martedì 9 giugno in collaborazione con Gruppo dello Zuccherificio e Libera.
L’iniziativa, dal titolo Vedo, sento, parlo – Due notti per la legalità, è pensata per riflettere assieme alla cittadinanza sui temi delle infiltrazioni mafiose, con particolare riguardo al territorio dell’Emilia-Romagna. Proprio a questo tema sarà dedicata nello specifico la prima delle due serate,oggi,  lunedì 8 giugno, che sarà introdotta alle 19.30 da un aperitivo musicale con Il Mistico e l’Aviatore. Alle 21 il Gruppo dello Zuccherificio e Libera cureranno un confronto su Talmente vicina, così lontana: la mafia in Emilia-Romagna.

La seconda serata, domani, martedì 9 giugno, sarà invece aperta sempre alle 19.30 dal quartetto Sufur, mentre alle 21 ci sarà La forza della parola, testimonianza del giornalista Pino Maniaci di Telejato, piccola emittente televisiva comunitaria siciliana gestita dalla famiglia Maniaci dal 1999. Telejato, ha sede a Partinico e copre un bacino d’utenza caratterizzato storicamente da una forte presenza mafiosa: Alcamo, Castellammare del Golfo, San Giuseppe Jato, Corleone, Cinisi, Montelepre.


Tra i collaboratori dell’emittente vi è anche Salvo Vitale, già conduttore con Peppino Impastato di Radio Aut della trasmissione Onda Pazza. La storia di Telejato è costellata di atti intimidatori, in particolare contro il giornalista Pino Maniaci, che a Russi porterà la sua testimonianza di presidio di un’informazione libera in Sicilia.

Vedo, sento, parlo ha il patrocinio di Parrocchia e Comune di Russi.

In caso di maltempo gli incontri si terranno presso il cine-teatro Jolly, in via Cavour a Russi.

Info: legalmente.noigiovani@gmail.com, fb: Noi Giovani Legalmente

Ultime Notizie

Rubriche