
Oggi, sabato 13 giugno, alle 17,30 ore, al Salone Estense della Rocca di Lugo ci sarà la presentazione del volume “Vincenzo Giardini: il sindaco della ricostruzione”.

Saranno presenti l’autore del volume Michele Bentini, il sindaco di Lugo Davide Ranalli, Raffaele Cortesi, ex sindaco di Lugo in rappresentanza dell’ANPI e Giuseppe Masetti, direttore dell’Istituto storico di Ravenna.
Il volume, pubblicato dall’ANPI – sezione di Lugo, è stato realizzato in collaborazione con l’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea in Ravenna e provincia e la Fondazione Bella Ciao di Ravenna, con il patrocinio del Comune di Lugo.
“Con questo lavoro si è voluto rendere omaggio alla figura di Vincenzo Guerrini – spiega Raffaele Cortesi che ha curato la prefazione del volume -, antifascista fin dagli anni Venti, perseguitato dal regime e confinato, resistente e partigiano e, infine, per tanti anni amministratore locale, primo sindaco eletto di Lugo dopo la Liberazione. Questo libro ne tratteggia la biografia essenziale, ne ripercorre l’opera attraverso l’analisi dei principali ambiti di azione come sindaco e si apre a raccogliere alcune testimonianze significative della famiglia e di chi l’ha incontrato nei lunghi anni della sua attività politica e amministrativa”.
Inoltre, aggiunge Cortesi, “con questo lavoro si vuole contribuire a stimolare l’approfondimento su un periodo cruciale per la storia del nostro paese”.
Vincenzo Giardini è nato a Santa Maria in Fabriago nel 1907. Nel 1924 venne arrestato perché sorpreso a diffondere L’Unità. Animatore dell’antifascismo nella clandestinità (teneva discorsi contro il fascismo in cui emergeva sempre la volontà di informare, educare il popolo perché divenisse artefice della propria liberazione dal fascismo), nel 1925 era già nel comitato federale del Partito Comunista che dal faentino si trasferì a Massa Lombarda.
Nel 1967 il Presidente della Repubblica gli conferì l’onorificenza di Cavaliere. Nel 1984 il Presidente Sandro Pertini gli conferì il “Diploma d’Onore al Combattente per la libertà d’Italia 1943-1945”. Il Comune di Lugo ha intitolato una via della città a Vincenzo Giardini sindaco. È scomparso il 17 aprile 1991.