La Biennale della Scuola comunale d’Arte Bartolomeo Ramenghi di Bagnacavallo

Oggi sabato 13 giugno l’inaugurazione


Viene inaugurata oggi, sabato 13 giugno alle 17 presso il convento di San Francesco, a Bagnacavallo, la sedicesima edizione della Biennale della Scuola comunale d’Arte Bartolomeo Ramenghi, alla presenza del sindaco Eleonora Proni, dell’assessore alla Cultura Enrico Sama e della direttrice della Scuola Ramenghi Liliana Santandrea.



L’edizione 2015, dal titolo Today. L’arte, quella magica ossessione, è anche un omaggio al Maestro Vittorio Mascalchi, scomparso nel 2010 e grande amico della Scuola Ramenghi.

All’inaugurazione seguirà una festa nei locali della Scuola d’Arte, in via F.lli Bedeschi 9.

La Biennale si compone di due mostre nella mostra, l’una che presenta appunto il percorso di Vittorio Mascalchi per approfondire la conoscenza della sua sorprendente produzione artistica, mentre l’altra dà conto come da tradizione dei molteplici fili tematici trattati alla Scuola d’arte dagli allievi.

Le opere sono esposte in modo da offrire spunti di riflessione sul nostro “today”, dove il presente si innesta sul passato e con esso colloquia. 


Vengono presentate, nelle molteplici opere esposte, le ansie e le inquietudini che accompagnano il percorso del genere umano, ma anche le meraviglie della natura e il desiderio di leggerezza che non si può confondere con la frivolezza.

La presentazione espositiva offre peraltro la visione delle attività realizzate in una scuola, luogo dove si apprendono gli aspetti propedeutici dell’arte ma anche punto di incontro per artisti che qui si ritrovano all’insegna del confronto, della discussione, della sperimentazione.

Today. L’arte, quella magica ossessione è curata dalla Scuola comunale d’Arte Bartolomeo Ramenghi in collaborazione con le associazioni Cercare la Luna e BiArt Gallery.

La Biennale sarà visitabile fino al 19 luglio nei seguenti orari: dal mercoledì al sabato ore 16-19; domenica ore 10-12 e 16-19; lunedì 29 giugno, 6 e 13 luglio ore 21-23; martedì 16, 23, 30 giugno, 7 e 14 luglio ore 21-23.

il convento di San Francesco è in via Cadorna.

La Scuola comunale d’Arte propone corsi annuali per ragazzi dai 5 ai 14 anni, corsi annuali per adulti di pittura, figura dal vero, ceramica, incisione e un corso di pittura per adolescenti. Sono inoltre proposti corsi brevi di disegno e di ceramica Raku e workshop di affresco, bulino, fotografia, fumetto e tempera all’uovo su tavola.


Ultime Notizie

Rubriche