Venerdì 19 giugno, incontri, visite guidate, musica e degustazioni

Torna anche quest’anno a Bagnacavallo l’appuntamento estivo con la Notte Bianca del Museo Civico delle Cappuccine. Venerdì 19 giugno fino a notte inoltrata il museo bagnacavallese aprirà le proprie porte al pubblico per una speciale serata fatta di incontri, visite guidate, musica e degustazioni.

Alle 21.30 ci si ritroverà nel chiostro delle Cappuccine per L’archeologia rubata. La grande razzia, incontro con il giornalista e scrittore Fabio Isman. Già inviato del Messaggero, Isman è autore di un’approfondita inchiesta sul saccheggio dei beni archeologici in Italia: un milione e mezzo di pezzi scavati illegalmente dal nostro sottosuolo dal 1970 in poi, una storia terribile, assai poco conosciuta, piena di capolavori unici al mondo fuggiti all’estero, molti dei quali non ancora tornati.
Alle 22.45 il curatore del Museo Civico Diego Galizzi condurrà una visita guidata gratuita alle collezioni artistiche del museo.
Si tornerà poi nel chiostro per Verso mezzanotte: ArTwo project duo, con Luigi Rinaldi (sax alto e soprano) e Marco Magnelli (chitarra elettrica), musicisti eclettici e attivi nella sfera jazzistica nazionale che dopo aver conseguito una formazione classica si sono dedicati anche alla ricerca nell’ambito della musica improvvisata. L’ArTwo Project propone un repertorio legato al “choro” brasiliano miscelando influenze prettamente jazzistiche e sonorità tipiche della musica da camera.
Durante il concerto sarà possibile degustare i vini del territorio offerti dall’azienda agricola biologica Celti Centurioni.
L’iniziativa, a ingresso libero, è realizzata in collaborazione con l’associazione culturale Suburbia.
Il Museo Civico delle Cappuccine è in via Vittorio Veneto 1/a a Bagnacavallo.
Per informazioni:
0545 280911www.museocivicobagnacavallo.it