
L’accordo firmato porterà indubbi benefici operativi al porto ed alla città, oltre ad impiegare sul territorio circa 22 mln di Euro per la realizzazione delle opere previste per l’adeguamento del nostro scalo.Nel 2014 solo il 14% delle merci movimentate nel Porto sono state caricate su treno. Senza volere prendere a riferimento i porti del Nord Europa, è un risultato che può e deve essere migliorato.
Gli interventi che saranno realizzati vanno in questa direzione. In particolare non sottovalutiamo l’intervento sul cavalcavia Teodorico, che renderà possibile anche da Ravenna il carico di convogli di grandi dimensione e la partenza delle cosiddette “autostrade viaggianti”. Traffici oggi impossibili per la sagoma insufficiente del cavalcavia.
Inoltre, l’allungamento del raccordo ferroviario in destra canale coprirà tutti i terminal esistenti permettendogli di raccordarsi con i magazzini non ancora raccordati.
CNA saluta positivamente l’allungamento del sottopasso della Stazione fino alla testata della Darsena, che darà sicuramente un ulteriore impulso alla valorizzazione dell’area, e la previsione di un sottopasso ferroviario in via Canale Molinetto.
Il direttore della CNA, Massimo Mazzavillani esprime apprezzamento per l’accordo siglato dagli enti firmatari del protocollo che finanzieranno totalmente gli interventi, augurandosi che si possano aprire i cantieri al più presto.