
Sono arrivati il 2 giugno e ripartiranno l’1 luglio i quattordici bambini provenienti da Buda-Kasaliova e Mogilev in Bielorussia e accolti da un gruppo di famiglie, bagnacavallesi e non solo, nell’ambito del Progetto Chernobyl, promosso dal Comitato Chernobyl dell’associazione Amici di Neresheim.
L’iniziativa, che ha il patrocinio del Comune, è svolta in collaborazione con la Parrocchia di Bagnacavallo, l’associazione L’Incontro di Villa Prati (che offre una cena ai bambini e alle famiglie ospitanti), la Gelateria Mambo (che offre il gelato a tutti), la Caritas e la signora Italina Cortesi di Traversara, che ospita tutto il gruppo per un pomeriggio di giochi e merende.
