Calici a Barbiano

Sabato 27 giugno 


Si terrà sabato 27 giugno in piazza Alberico a Barbiano di Cotignola la quarta edizione di Calici a Barbiano, con una più vasta area di esposizione e nuove iniziative mirate a mettere in evidenza i prodotti e a coinvolgere visitatori dai territori limitrofi del Lughese e del Faentino e dalle città di Imola e Ravenna.


Il cuore dell’evento enogastronomico è la valorizzare dei prodotti tipici e dei vini dell’Emilia-Romagna, con uno stand gastronomico e le aziende vitivinicole in rassegna.

Protagoniste di Calici a Barbiano, organizzato in collaborazione fra Fabrizio Fusè (I Salumi di Alberico), Roberto Ronchi e l’associazione Le Magiche Fruste di Romagna, saranno proprio le cantine presenti che dalle 19 fino a notte offriranno un’occasione per degustare responsabilmente i migliori vini del territorio e trascorrere una serata all’insegna del divertimento intelligente e di qualità. Molte tra le più importanti aziende vitivinicole di Romagna hanno dato la loro adesione all’iniziativa. Saranno presenti infatti: Branchini, Campo Del Sole, Cube-Gambi, Gallegati, Gardi, Giovannini, La Sabbiona, Longanesi, Monticino Rosso, Nero Del Bufalo, Poderi Dal Nespoli, Poderi Morini, Randi, Tenuta Fulcera, Tenuta Uccellina, Torre Mazzolani, Treré, Tre Monti, Via Bizzuno.

Durante la serata è in programma un’esibizione delle Magiche Fruste di Romagna. Sarà inoltre presentata la nuova app Mappe dei vini, ideata dal sommelier Riccardo Ravaioli. L’applicazione – rivolta in particolare ad amanti e appassionati di vino, turisti enogastronomici e sommelier – raccoglie le mappe georeferenziate di tutte le Docg e Doc d’Italia, la sintesi dei relativi disciplinari e le informazioni essenziali di oltre quattromila cantine selezionate su tutto il territorio italiano.

La novità principale sarà costituita poi dalla finale del Contest Master Food Show 2015 (www.facebook.com/masterfoodshow?ref=hl) con i food-blogger finalisti che si sfideranno sul palco della piazza. La giuria di esperti sarà composta da sommelier, giornalisti e cuochi, mentre i tre membri della giuria popolare saranno selezionati con Selfieat, un contest attivo sulla pagina Facebook di Calici a Barbiano.

In palio per il Master Food Show 2015 ci saranno week end in Romagna e panieri di prodotti tipici.

«All’interno della manifestazione – commenta Fabrizio Fusè – sia sul palco con i food-blogger sia nello stand gastronomico saranno messi in evidenza i prodotti del territorio, dai cappelletti ai garganelli, dai salumi alla piadina, fino ai dolci tradizionali.»

L’ingresso è libero: con 7 euro si acquista il calice e si ha diritto a cinque degustazioni.

Una parte dei proventi verrà utilizzata per iniziative a favore della comunità di Barbiano.

Informazioni:
caliciabarbiano2012@libero.it
Fabrizio Fusè
Roberto Ronchi 

Ultime Notizie

Rubriche