Piazza in tavola a Bagnacavallo

La premiazione del miglior Burson


Si è tenuta a Bagnacavallo la settima edizione della Piazza in tavola, promossa dal Comune assieme al Consorzio il Bagnacavallo e all’associazione culturale Civiltà delle Erbe Palustri, con la collaborazione delle associazioni Amici di Neresheim, Amici dell’Abbondanza, Traversara in Fiore, Tutti per la Scuola e Amici del Forno.


La serata è stata l’occasione per premiare ufficialmente il miglior Bursôn etichetta nera attualmente in commercio, il 2010 della Tenuta Uccellina di Russi, uscito vincitore dalla finale dell’edizione 2015 della sfida Bursôn, a che punto siamo?. 


I titolari della Tenuta Uccellina hanno ricevuto il prezioso Cavallo Nero ideato e offerto dall’orefice Paolo Ponzi di Bagnacavallo dalle mani dell’architetto Vincenzo Napoli, della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.

Il sindaco Eleonora Proni, presente alla serata assieme alla Giunta, ha portato i ringraziamenti dell’Amministrazione comunale a tutti gli organizzatori.

I visitatori hanno potuto gustare le specialità proposte dalle associazioni nell’osteria tradizionale allestita in piazza della Libertà, mentre grazie all’associazione Civiltà delle Erbe Palustri si è potuto assistere alle lavorazioni degli antichi mestieri ottocenteschi, con la fioraia, l’intarsiatore di tarsia, il liutaio, la vecchia sartoria, la bottega degli intrecciatori locali e quella del cuoio. 


Il Circolo di Romagna della Società di Danza ha proposto una promenade in costume per il centro di Bagnacavallo con danze di società di tradizione scozzese, per poi proseguire sul palco con altre danze di tradizione ottocentesca, alternandosi con il Trio Ottocento e il suo repertorio verdiano.

Ultime Notizie

Rubriche