Il bosco dell’Appennino e il Cuscus tunisino


“Facciamoli stare a casa loro, noi non li vogliamo!?”

Alle Acli evidentemente questa cosa non piace proprio.

Il nuovo Circolo La Ginestra di Crespino del Lamone, nell’ambito delle sue attività di valorizzazione del territorio, della socialità, dell’accoglienza, promuove per sabato 27 giugno: “Il bosco dell’Appennino e il Cuscus tunisino” con il seguente programma:

· ore 8:10 partenza del Treno di Dante da Faenza

· ore 9:10 arrivo a Crespino del Lamone e conoscenza della guida, visita alla cascata di Valbura e alla fontana delle Fabbre

· 9:30 sosta al bar

· 9:45 partenza della passeggiata verso Casaglia attraverso il bosco di media-alta difficoltà con opportune calzature da sterrato

· 10:45 ristoro al circolo di Casaglia

· 11:15 partenza per Crespino

· 13 pranzo al circolo Acli di Crespino con il seguente menu: antipasto di affettati di cinghiale, daino, cervo, pecorino toscano, sottolio bio; cuscus tunisino di carne e verdure; pane toscano cotto a legna; crostata ai frutti di bosco; vino Chianti in purezza; caffè; liquori artigianali alle erbe

· 15 visita guidata all’Abbazia Vallombrosana , all’Ossario dei caduti dell’eccidio, alla fontana dei Sette, alla fontana del Re, alla cascata delle streghe con passeggiata lungo il fiume

· 18 sosta al circolo CSI di Crespino

· 18:40 partenza del treno di Dante per Faenza

Possibilità di cena con menu a base di pizza al circolo CSI del paese e di pernottamento e colazione.


Il costo della giornata è di 22€ con possibilità di solo pranzo al prezzo di 18€

“Rifornimento dell’acqua buona di Crespino”
L’abbazia vallombrosana
Alle sorgenti del Lamone

Cristina Colaci
Vicepresidente del Circolo La Ginestra

Ultime Notizie

Rubriche