
Grande successo per “Naturalmente in Bassa Romagna”, il calendario di appuntamenti tenutisi dal 9 maggio al 13 giugno e promosso congiuntamente dai Servizi Ambiente e Turismo dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.Alle iniziative hanno partecipato infatti 2060 persone, oltre a 1225 bambini e ragazzi nell’ambito di visite e iniziative organizzate insieme alle scuole. Numeri che confermano l’apprezzamento da parte del pubblico, considerando anche che numerosi appuntamenti previsti nel weekend del 22-24 maggio (nell’ambito della Settimana europea dei parchi) sono stati annullati a causa del maltempo.
“A nome di tutti i sindaci dell’Unione esprimo grande apprezzamento e un sincero ringraziamento alle associazioni, ai volontari e agli enti per la collaborazione, senza la quale non sarebbe stato possibile offrire alla cittadinanza, ai turisti e ai ragazzi un programma così vario e articolato volto alla conoscenza del nostro territorio e del sistema dei parchi e delle aree naturali”, ha dichiarato il sindaco Paola Pula, referente per l’Ambiente dell’Unione.
“Naturalmente in Bassa Romagna” ha raccolto le iniziative locali legate ad appuntamenti nazionali e internazionali: la Wellness week, la Settimana del benessere e dei sani stili di vita promossa da Wellness Foundation, Meraviglie segrete, promossa dall’associazione Giardini e Dintorni, Vivi il Verde di IBC Emilia Romagna, la Giornata mondiale della biodiversità, la Giornata europea dei parchi e la Giornata mondiale dell’ambiente.