Insieme per un mondo migliore

“I giovani non sono solo sballo e trasgressione, ma tanti di loro sono dediti alla solidarietà ed alla promozione della cultura: oggi c’è maggior bisogno di valori” così Laura Baldinini, presidentessa del L.C: di Lugo, ha presentato la nascita del nuovo Leo Club, composto da un gruppo di giovani dai 14 ai 20 anni, formatosi intorno a lei nel giro di pochi mesi.

Fondamentale il supporto dell ‘entusiasmo contagioso di Alessia Ponti, Presidente Distrettuale Leo ed animatrice instancabile di queste realtà, già attive a Faenza ed a Ravenna e di Maria Francesca Galletti, Chairperson Distrettuale nell’ Ambito di Servizio ai Giovani.
In rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Lugo era presente Silvia Golfera, ass. Scuola, Formazione e Lavoro. Vivissima la partecipazione di autorità lionistiche a testimonianza dell’importanza conferita all’ evento : Roberto Garavini, Presidente di 1a Circoscrizione e Maurizio Brasini, Presidente di zona A, che hanno seguito fin dalle prime fasi la nascita del Leo; Stelio Gardelli, presidente di zona B, Remo Solaroli, Presidente L.C. Russi, Francesco Mariani, Presidente L.C. Valle del Senio, Claudio Aprilini, Past Presidente L.C. Imola Host e Gabriela Sangiorgi, presidente entrante, Pier Luigi Ravagli, vice presidente L.C. Bagnacavallo, Chiara Broccoli, Past Presidente Distrettuale Leo, Amedeo Marangolo, 1° vice presidente Distrettuale Leo, Ilaria Giama, Segretario Distrettuale Leo e Presidente Leo Club Faenza, Stefania Bordoni, presidente 1a Circoscrizione Leo, Lorenzo Cimatti, presidente Leo Club Ravenna, Soufien Napi, presidente Leo Club Forlì.
A coronamento della bella serata si è svolta la cerimonia d’ingresso di un nuovo socio, Pietro Nucera, psichiatra, responsabile del Centro Salute Mentale di Lugo, presentato dalla presidentessa Laura Baldinini.
