Al centro culturale Acrylico Ariafresca di Bagnacavallo

Riceviamo e pubblichiamo


Grandi e piccoli si daranno appuntamento oggi, mercoledì 1 e giovedì 2 luglio per due nuove iniziative estive al centro culturale Acrylico Ariafresca di Bagnacavallo.



L’1 luglio per i Caroselli del mercoledì l’associazione Fun Science proporrà un laboratorio-spettacolo scientifico sul percorso dell’energia dall’era glaciale al surriscaldamento globale.

Si potrà così assistere a spettacolari esperimenti per ricreare anidride carbonica bruciando combustibili fossili, effetto serra, surriscaldamento globale, innalzamento dei mari. 


Si potrà inoltre scoprire grazie a ventole, macchine, giochi e lampade a energia eolica e solare come sia facile e intelligente produrre energia pulita e rinnovabile.

Il giorno successivo, giovedì 2 luglio, le Officine Musicali Estate ospiteranno il trio Tolga-Siroko, che proporrà un nuovo progetto musicale che spazia tra world music e jazz, con lo sguardo che attraverso il Mediterraneo si allunga verso il nord Africa e l’Anatolia. 


Il repertorio del trio, composto dal chitarrista turco-olandese Tolga During, fonde l’armonia e l’improvvisazione jazzistica con sonorità della musica orientale e ritmi dispari.

Entrambi gli appuntamenti avranno inizio alle 21 e saranno preceduti da un aperitivo a partire dalle 19.

L’estate di Acrylico proseguirà mercoledì 8 luglio con una Caccia al tesoro e giovedì 9 luglio con il concerto di Pepe Medri e Dimitri Sillato.

Il centro culturale Acrylico Ariafresca, gestito dall’omonima associazione, è in via Togliatti 2 a Bagnacavallo.

Le iniziative hanno il patrocinio del Comune.

Per informazioni e programma completo:   366 9506539
Acrylico-Ariafresca.blogspot.com
Facebook: Acrylico-Aria fresca
postadiacrylico@gmail.com

Ultime Notizie

Rubriche