La trentunesima edizione di Bagnacavallo al cinema ospiterà al cineparco delle Cappuccine i primi due incontri con gli autori di Accadde Domani.
Protagonisti della rassegna realizzata dal Cinecircolo Fuoriquadro in collaborazione con la Fice Emilia-Romagna saranno Paolo Cevoli ed Edoardo Leo.
Noto comico televisivo ma al tempo stesso apprezzato attore teatrale (negli ultimi anni ha portato in scena alcuni intensi monologhi come La penultima cena, storia del cuoco romano che cucinò per l’ultima cena di Gesù, e Il sosia di lui, dove “lui” è Mussolini), Paolo Cevoli presenterà oggi, mercoledì 1 luglio Soldato semplice, che ha diretto e interpretato.
Cevoli sarà in arena al termine della proiezione per parlare con il pubblico della sua commedia dedicata alla prima guerra mondiale. Il soldato semplice di Cevoli è un maestro elementare, anarchico e romagnolo, che nel 1915 per le sue idee viene radiato dalle scuole del Regno d’Italia e costretto ad andare “volontario” in guerra con gli alpini.
Bagnacavallo al cinema proseguirà domani, giovedì 2 luglio con il film Anime Nere di Francesco Munzi e tornerà poi venerdì 3 luglio con un altro incontro con l’autore. Edoardo Leo, attore e regista, presenterà infatti la sua opera prima, Noi e la Giulia, rocambolesca commedia vincitrice del David Giovani 2015 dedicata alla “generazione del Piano B”, quella della vittime della crisi disposte a tutto per cambiare vita.
Leo ha iniziato a lavorare nel mondo dello spettacolo a metà degli anni Novanta, partecipando a spettacoli teatrali e produzioni televisive tra cui L’avvocato Porta (1997) e Il maresciallo Rocca (1998), entrambi con Gigi Proietti che nel 2001 lo ha diretto a teatro in Dramma della gelosia.
Al cinema, come attore ha esordito con La classe non è acqua (1997) di Cecilia Calvi e ha all’attivo ben 24 film, tra i quali Smetto quando voglio di Sydney Sibilia, che nel 2014 gli è valso la candidatura ai David di Donatello nella categoria Miglior attore protagonista.
La rassegna estiva bagnacavallese è curata dal Cinecircolo Fuoriquadro per il Comune di Bagnacavallo e proseguirà fino al 31 agosto.
Le proiezioni iniziano alle 21.30 e hanno un costo di 6 euro (intero) e 5 euro (ridotto under 18 e soci libreria Alfabeta di Lugo). Partecipando agli incontri di martedì del Bibliocaffè presso il chiostro delle Cappuccine si avrà diritto a un ingresso ridotto per la serata del mercoledì. Per la comodità degli spettatori saranno distribuiti cuscini all’ingresso del cinema.
Il cineparco delle Cappuccine è in via Berti 6 a Bagnacavallo.
Per informazioni:
329 2054014
fuoriquadro@libero.it
www.arenabagnacavallo.it