A Bagnacavallo, martedì 7 luglio

Sarà lo scrittore romano Fabio Stassi l’ospite del secondo appuntamento dell’edizione 2015 del Bibliocaffè, in programma domani, martedì 7 luglio alle 21.30 nel chiostro delle Cappuccine di Bagnacavallo.

Stassi parlerà al pubblico del Bibliocaffè del suo ultimo romanzo, edito da Sellerio nel 2014 e Premio Porta d’Oriente 2014, Come un respiro interrotto, dove narra la vita intera di una donna radunando le prove, gli sguardi e le parole di chi l’ha conosciuta, anche solo per un momento. Sole è la donna di questa storia, un’artista che è stata bambina silenziosa, una ragazza che fa emozionare e una signora che ha vissuto molto.
Di origini siciliane, Fabio Stassi vive a Viterbo e lavora a Roma presso la Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Ha scritto le sue opere viaggiando in treno fra Viterbo, Orte e Roma. Ha esordito nel 2006 con Fumisteria nel 2006, con cui ha vinto il Premio Vittorini opera prima 2007.
L’anno seguente ha pubblicato per i tipi Minimum Fax È finito il nostro carnevale. Il suo terzo romanzo esce nel 2008 e s’intitola La rivincita di Capablanca. Nel 2010 pubblica sempre con Minimum Fax il libro Holden, Lolita, Zivago e gli altri. Piccola enciclopedia dei personaggi letterari (1946-1999).
Nel 2012 esce per Sellerio L’ultimo ballo di Charlot. Nel 2013 cura l’edizione italiana di Curarsi con i libri, Rimedi letterari per ogni malanno, di Ella Berthoud e Susan Elderkin presso Sellerio editore, scrivendo l’introduzione e tutte le schede relative alla letteratura italiana. Nel 2014 esce Come un respiro interrotto.
La rassegna di incontri con gli autori, promossa dalla biblioteca comunale Taroni assieme a Rapsodia di Emiliano Visconti, ha preso il via martedì 30 giugno con Fulvio Ervas, autore del pluripremiato Se ti abbraccio non aver paura che a Bagnacavallo ha presentato il suo nuovo libro, Tu non tacere. Partendo dal romanzo, Ervas ha dialogato con Visconti su scuola, medicina, salute, benessere, malattia, destino, fortuna, organismi, bellezza, genitorialità ed emozioni, tutti temi condensati nel suo toccante libro.
Il Bibliocaffè proseguirà martedì 14 luglio con Enrico Baroncelli e il suo Gli incantevoli scarti.
Al termine della serata il “bicchiere della buonanotte” sarà offerto dalla cantina Daniele Longanesi. Chi parteciperà al Bibliocaffè avrà diritto a un ingresso ridotto per la proiezione del giorno successivo. L’ingresso del chiostro è in via Vittorio Veneto 1/a.
Per informazioni:0545 280912-915
taroni@sbn.provincia.ra.it
www.romagnadeste.it
Facebook: BibliotecaBagnacavallo
