FaDoRa, un sistema di allerta contro furti e truffe via sms

Il funzionamento sarà illustrato domani giovedì 9 luglio al Centro di quartiere di Fruges

Continuano le iniziative a Massa Lombarda per sensibilizzare la cittadinanza attiva contro furti e truffe.

Domani, giovedì 9 luglio alle 20.45 nel Centro di quartiere di Fruges, in via Ettore Ricci 3, ci sarà un incontro pubblico di informazione e organizzazione sul sistema di allerta sms dell’associazione FaDoRa. All’incontro interverranno il sindaco Daniele Bassi e i referenti di FaDoRa.

FaDoRA è un’associazione delle persone che abitano nel quadrilatero formato dalle strade via Fantuzza, via di Dozza e via Raggi, nell’incrocio tra i comuni di Castel Guelfo di Bologna, Medicina, Imola e Conselice.


FaDoRa ha creato un innovativo sistema di allerta per demotivare eventuali tentativi di furto nell’area abitativa del gruppo: consiste in un SMS che in pochi istanti informa tutto il gruppo di furti o effrazioni appena effettuati, di truffe perpetrate o tentate, di movimenti sospetti o di persone sconosciute che si aggirano nella zona.

Inoltre FaDoRa rappresenta anche la volontà di ristabilire un nuovo livello di buon vicinato e di collaborazione con le forze dell’ordine: “Non si vuole sostituire alle forze dell’ordine – sottolineano gli iscritti all’associazione -, anzi vuole essere assolutamente collaborativa con esse, limitando la propria attività all’osservazione e all’informativa tra il vicinato.

A Massa Lombarda e Fruges sono stati organizzati due incontri dedicati al tema della sicurezza nello scorso mese di marzo.

Ultime Notizie

Rubriche