Rosa o nero il futuro dell’Europa?

Gran brutto vizio quello di dire “l’avevo detto io”!

Ma non mi è piaciuta (per quel che conta) e l’ho scritto, come già altre volte andando controcorrente, la festa dopo il NO del referendum politicamente folle voluto da Tsipras.


Non tanto la festa dei greci che non potevano che votare no e che non potevano che festeggiare che avesse vinto la scelta che avevano dovuto fare.

Ma la festa della destra e della sinistra italiana.

Politicamente folle perchè le persone sono permalose e la politica è fatta dalle persone, le idee viaggiano con le gambe degli uomini.

Che impressione si pensa abbia fatto quella festa in piazza dei greci ai capi di stato europei se non un’impressione di rabbia, di stizza, che un politico astuto avrebbe dovuto immaginare prima.

E il mio di popolo cosa ne pensa di togliere loro ancora soldi per darli a quelli lì, i greci, che stanno facendo festa?

Siamo cento volte più di loro, abbiamo fatto più sacrifici, loro hanno truccato i conti, gli abbiamo già dato un sacco di soldi, non pagano i debiti e intanto vanno in pensione a 57 anni…..

Ma ha ragione ancora Renzi che quel referendum l’aveva duramente criticato, a dire ieri “se si continua a litigare, se non si troverà un accordo che ne sarà dell’Europa ?” e questa è politica, non finanza e la politica, in quanto espressione della volontà popolare sta sopra alla finanza, la comanda, la domina ??

La nostra destra e la nostra sinistra che Domenica scorsa hanno fatto festa, vogliono un equilibrio mondiale senza Europa, con tanti staterelli in una mondializzazione dominata dagli USA guerrafondai e interventisti e dalla Cina comunista?

Arrigo Antonellini




Ultim’ora. Ci siamo


L’europa è salva. La Politica ha prevalso sulla finanza: si può esagerare così?
E’ stato detto che nel 2050 l’economia europea peserà il 10 per cento su quella mondiale, quanto avrebbe pesato quella tedesca da sola?
Quanto ha pesato il ruolo dell’Italia che sta facendo riforme, con uno spread a 130 e non a 550, con una grande stabilità politica, non più con crisi di governo per senatori comprati, un presidente del Consiglio che ha ricevuto stupore e complimenti per il suo 40 percento alle Europee?  
L’accordo è più pesante per i greci di quello che avevano bocciato nel Referendum. 
Come faceva a fidarsi l’Europa che la Grecia avrebbe mantenuto quanto sottoscritto se i greci avevano detto no a condizioni meno pesanti?
lo dicevo io che il Referendum è stato un clamoroso autogol politico!?


ana 

Ultime Notizie

Rubriche