Oggi giovedì 16 luglio dalle ore 20 a Bagnacavallo

Dodici punti di ristoro e animazione per quaranta operatori, associazioni e artisti coinvolti attendono, oggi, giovedì 16 luglio a partire dalle 20, i visitatori della nona edizione di A spasso sotto le stelle lungo il Canale Naviglio, la festa a tappe dell’estate che collegherà Bagnacavallo e Villa Prati lungo la ciclopedonale del Canale Naviglio Zanelli.

Le aziende e i residenti di via Destra Canale Naviglio apriranno le loro corti per ospitare associazioni di volontariato, aziende agricole, cooperative, artigiani e artisti per un piacevole susseguirsi di degustazioni di vino, frutta e prodotti tipici, mostre d’arte, artigianato artistico, vecchi mestieri, musica e animazioni.
A piedi o in bicicletta, partendo da Bagnacavallo o dall’area parrocchiale di Villa Prati, si potrà percorrere l’antico Canale Naviglio, recentemente valorizzato da pannelli con informazioni turistiche e storiche e nuovi arredi, opere rese possibili grazie a fondi europei ottenuti dal Comune per il valore culturale e paesaggistico del percorso ed erogati dal Gal Delta 2000.
Partendo da Bagnacavallo i più piccoli ci sarà lo scivolo gonfiabile con ristoro proposto dal Gruppo Alpini in via Cogollo 10, mentre gli adulti potranno deliziarsi con le degustazioni proposte dalla cantina Le Romagnole. Nell’area parrocchiale di Villa Prati, dalle 19 funzionerà uno stand gastronomico e ci saranno l’apertura straordinaria del Mercatino d’sà Jusëf, la mostra fotografica La Grande Guerra a cura del Gruppo Alpini e degli Amici di Neresheim, lo spettacolo del coro The Colours of Freedom, i vini dell’azienda agricola Gabriele e Giancarlo Ballardini e il gelato artigianale della Gelateria Mambo. Dalle 22 verrà offerta pizza fritta a tutti.
Fra i due estremi, tanti punti di animazione: dall’esposizione del prototipo da Tractor Pulling “Tornado II” nel cortile della chiesa di Villa Prati ai cappelletti dell’associazione L’isola che non c’è, dal concerto della band Via Emilia Ponente curato dalla famiglia Ricci presso il vecchio mulino all’agri-aperititivo di Donne Impresa-Campagna Amica presso casa Contessi, che sarà accompagnato dalla musica della Simone Bonetti Band e dall’esposizione La signora Maria, ceramiche d’arte di Anna Tazzari. Casa Dosi ospiterà come da tradizione le degustazioni di Intesa e Terremerse e la musica dei Maya Basta, mentre a casa Saccomandi ci saranno i dipinti di Massimo Corli e le degustazioni biologiche dell’azienda agricola Radisa.
Il Molino Quercioli, nel cuore del percorso, sarà aperto in via straordinaria e ospiterà nella sua ampia corte le degustazioni a cura di associazione L’incontro, Lions Club Bagnacavallo, azienda agricola Daniele Longanesi, Forno Rambelli, gelateria Il Desiderio, bar Caffè il Ponte. Si potranno inoltre ammirare le mostre di pittura a cura delle associazioni Arte e Dintorni e Artej e le esposizioni del laboratorio di stampe degli Amici dello Ior-gruppo di Mezzano e dell’oggettistica di Manuela. Ci saranno infine i punti informativi della Polizia Municipale e del progetto “La Casa della salute per guadagnare salute”.
La cooperativa sociale Il Mulino e l’associazione Villanova Insieme garantiranno un servizio navetta gratuito che collegherà i due capolinea (parcheggio di Largo De Gasperi a Bagnacavallo e piazzale della chiesa a Villa Prati) con corse ogni 25 minuti dalle 20 alle 23.30 e fermate nei principali punti lungo il Canale Naviglio (incroci di via Viola Graziani e carraia Romita).
A spasso sotto le stelle lungo il Canale Naviglio è un’iniziativa organizzata dal Comune di Bagnacavallo e dal Consiglio di zona di Villa Prati insieme alla Pro Loco, con la collaborazione dei residenti e di tutti gli espositori.
Per informazioni:
Ufficio Informazioni Turistiche
0545 2808988 turismo@comune.bagnacavallo.ra.it
