Lo dice il PD
“Gli investimenti già programmati di circa cinque milioni di euro, insieme ai progetti di qualificazione delle vocazioni distintive dell’Ospedale di Lugo, sono la migliore risposta all’irresponsabilità di chi cavalca fantasiose tesi sul futuro della nostra struttura”
Così Luca Piovaccari, sindaco di Cotignola e Presidente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, dopo la riunione plenaria dei Consigli Comunali della Bassa Romagna con il Direttore Generale dell’Asl Romagna Marcello Tonini tenutosi .
A questo proposito il Partito Democratico non può che osservare come questo metodo volto alla leale condivisione e al confronto sul merito non sembri interessare ad alcuni gruppi d’opposizione che piuttosto preferiscono intraprendere scorciatoie demagogiche come la cosiddetta “Marcia per l’Ospedale” prevista per sabato mattina, un evento che anche alla luce dell’esito del Consiglio Comunale plenario si mostra chiaramente per quello che è, cioè un tentativo ingiustificato di creare un clima di sfiducia nei confronti della struttura dell’ospedale lughese e verso i proprio operatori.
Stupisce infatti come i rappresentanti del Movimento 5 stelle, tra i promotori della manifestazione di sabato, non siano intervenuti alla plenaria per portare il loro contributo alla discussione e anzi siano addirittura usciti dalla sala prima dell’intervento del Direttore Generale dell’Ausl.
“Questa vicenda” conclude Lorenzo De Benedictis, capogruppo del Partito Democratico dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna “dimostra ancora una volta come l’approccio riformista e costruttivo del Partito Democratico sia l’unico in grado di garantire in questo territorio la tutela della salute di tutti i cittadini a fronte dell’inconcludente demagogia delle minoranze”.