Omaggio a Dante nel 750° anniversario della nascita

Bagnara si prepara ad accogliere sino al 2 agosto una serie di eventi di grande interesse culturale in omaggio al sommo poeta Dante Alighieri, nel 750° della sua nascita.
Martedì 28 luglio alle 20 l’evento si concluderà con l’iniziativa “A cena con Dante”. Lo chef Mirko Rocca proporrà un’originale reinterpretazione culinaria d’autore con menu ispirato alle tre Cantiche della Commedia. La cena, che si terrà presso la Locanda di Bagnara, dimora d’epoca di grande fascino e ristorante di qualità riconosciuta, vedrà la partecipazione con interventi sul tema da parte del giornalista Roberto Zalambani, esperto di enogastronomia e segretario nazionale dell’Unaga, associazione dei giornalisti del settore.
“Queste iniziative nascono principalmente per valorizzare e diffondere, attraverso l’organizzazione di momenti espositivi e divulgativi, la cultura dantesca e i contenuti della Divina Commedia, in occasione della commemorazione della nascita di Dante Alighieri – ha dichiarato il sindaco di Bagnara di Romagna, Riccardo Francone -.
“Arte Divina” è un evento promosso dal Comune e dalla Pro Loco di Bagnara di Romagna e realizzato in partnership con le associazioni culturali Sansalù al Borgo di Perugia e Porziano Musica di Assisi, e in collaborazione con: BCC-Credito Cooperativo Ravennate & Imolese, Romagna Fiere di Forlì, CNA Provinciale di Ravenna, Edit Faenza, Habitat Agenzia immobiliare, Fondazione Cassa di risparmio di Imola, Ponzi, Delos, La Locanda di Bagnara, Danza & Danza
Le mostre, a ingresso libero, rimarranno allestite fino al 2 agosto e sono visitabili domenica 19 luglio dalle 18 alle 22; giovedì 23 e venerdì 24 luglio dalle 19 alle 23; sabato 25 e domenica 26 luglio dalle 10 alle 13 e dalle 19 alle 23; venerdì 31 luglio dalle 19.30 alle 21.30; sabato 1 e domenica 2 agosto dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 19.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, chiamare il numero 0545 905501, oppure consultare il sito www.comune.bagnaradiromagna.ra.it .