Le Primarie per dare attuazione alla Costituzione

Sono i cittadini, i proprietari della Cosa Pubblica in una democrazia, ad avere il diritto di scegliere coloro ai quali affidarne la gestione, della loro Cosa Pubblica.

E’ scritto a chiare lettere nella nostra Costituzione un prinpicio, e purtroppo non è l’unico anche se forse il più importante perchè fondamento della stesso democrazia, non ancora applicato.

Sono stati gli oltre trentamila lughesi a scegliere il proprio sindaco tra uno di loro?


E così è stato a Faenza per Malpezzi (che almeno era solo al secondo mandato e che le Primarie la vota prima le aveva vinte).

A Lugo abbiamo scelto un nuovo Sindaco tra otto, nove, persone scelti da pochi altri, i dirigenti di un partito con poche centinaia di iscritti  e così sarà anche il 5 giugno per i ravennati.

Finalmente una notizia da prima pagina come deve essere per l’attuazione della Costituzione, passata però dai media quasi in ultima.

Il PD, alcuni suoi parlamentari, hanno presentato un disegno di legge che rende le Primarie isitituzionalizzate, benefici per i partiti che le organizzano, patto di lealtà per i partiti ed i candidati ammessi alle consultazioni.


Chi non le farà, perderà l’accesso al 2 per mille e l’accesso agli sgravi per le erogazioni liberali. 

Al nostro PD locale non arriverà la quota territoriale del 2 per mille che incasserà a livello nazionale il partito?

Arrigo Antonellini

Ultime Notizie

Rubriche