Lóng e’ Fion

Riceviamo da Manuela Rontini
Il “Lamone” là dove nasce a Crespino del “Lamone” 

Desidero ringraziarla per la pubblicazione “Lóng e’ Fion” che mi ha inviato.

Il tema del fiume, visto non più come semplice canale dove convogliare le acque meteoriche da scaricare a mare o, peggio, come pericolo dal quale doversi proteggere dalle sempre e più intense avversità meteorologiche, mi sta molto a cuore.

Come forse saprà, anche grazie agli input ricevuti da Giacomo Buganè, ho chiesto ed ottenuto l’adesione della Regione Emilia-Romagna alla “Carta nazionale dei Contratti di fiume” (maggiori informazioni qui: http://www.manuelarontini.it/?p=1479). 


E seguo con grande interesse anche il progetto che state portando avanti lungo il Lamone, dove penso abbiate creato un humus fertile per la nascita di qualcosa di importante. 

Ho visto crescere il percorso partecipato, nato non dalle Istituzioni ma dai cittadini e dalle Associazioni, per restituire al fiume la sua dimensione di generatore di vita e di natura, di storie e di cultura, di paesaggi e villaggi.

L’opuscolo che mi hai inviato raccoglie questi stimoli, li traduce in un linguaggio comprensibile e visibile per gli abitanti del posto o per i visitatori occasionali; ma, soprattutto, riporta alla luce i luoghi ed i costumi della vita quotidiana che il nostro fiume ha saputo scolpire nel corso della storia.

Grazie per quello che state facendo!

Un caro saluto e a presto,

Manuela Rontini
Consigliere Regionale PD

Ultime Notizie

Rubriche