Il medico risponde: il Salus Medical Center

Il trattamento del dolore
Via concordia 12 a lugo

I progressi della scienza medica negli ultimi anni sono stati tali da portare a novità scientifiche e conquiste tecnologiche tali da permettere di trattare patologie prima ritenute impossibili.


La location, il Residence la Molinazza 



Uno dei settori che maggiormente si è giovato di queste innovazioni è quello del trattamento del dolore, con la individuazione dei meccanismi neuro fisiologici e biochimici di trasmissione e la successiva immissione in commercio di farmaci e sistemi anti dolorifici in grado di trattare problemi di dolore di varia natura. 

Ma perché queste metodiche sempre più perfezionate siano pienamente usufruibili, è indispensabile che divengano patrimonio della classe medica e non restino confinate solo fra i cultori della disciplina. Ecco quindi la importanza che rivestono gli Aggiornamenti Scientifici, che devono fornire al medico gli strumenti per orientare le sue scelte nel massimo interesse per la salute della persona sofferente.

Il Dottor Virgilio Ricci, per molti anni Primario della Terapia del Dolore e Cure Palliative della ex AUSL di Ravenna e attualmente Responsabile per la Terapia Antalgica del Poliambulatorio Salus Medical Center di Lugo e Consulente presso la Clinica Villa Maria Cecilia come Terapista Antalgico, ha sempre privilegiato questa strada di informazione e collaborazione con il Medico di Famiglia. 

Proseguendo su questo percorso, anche questo anno ,sono stati programmati una serie di eventi scientifici, con tema centrale,ovviamente, il dolore e le problematiche ad esso connesse .

Basti pensare che circa 15 milioni di italiani soffrono di dolore cronico, che in una elevata percentuale casi risulta essere d’intensità severa e che spesso si tratta di pazienti che non presentano una patologia oncologica. In questi casi il dolore diventa parte integrante di malattie croniche che, col tempo, incide negativamente su molteplici aspetti della vita del paziente non solo dal punto di vista fisico ed emotivo, ma anche sul fronte delle abilità lavorative e della qualità delle relazioni.

Il trattamento del dolore rappresenta un problema di salute pubblica importante. La promulgazione della legge 38, nel marzo 2010, ha rappresentato una svolta epocale nel settore dell’assistenza ai pazienti affetti da dolore in Italia. Tale legge sancisce, finalmente, il diritto di tutti i cittadini di accedere alla terapia del dolore e alle cure palliative.

Indagini condotte a livello europeo, che hanno incluso anche pazienti italiani, hanno evidenziato come i malati di dolore siano trattati in modo inadeguato: infatti, il 94% dei pazienti riferisce di provare dolore con intensità moderata-severa nonostante una terapia in corso.

Le patologie della colonna vertebrale e la cefalea sono oggi riconosciute fra le cause principali di dolore non oncologico in Italia. La recente legislazione italiana sancisce, anche per questi pazienti, il diritto ad accedere a percorsi assistenziali riservati al trattamento ottimale del dolore. 


Gran parte della sofferenza può essere alleviata e curata intervenendo con la terapia in grado di assicurare ai pazienti la migliore qualità di vita possibile. 

Gli Aggiornamenti di questo anno riguarderanno proprio questi argomenti e vedranno la partecipazione dei più importanti specialisti della nostra Regione. 

Si svolgeranno, a partire da domani venerdì 8 aprile, presso il Residence La Molinazza di S. Agata sul Santerno messa a disposizione dal Dott. Giancarlo Baruzzi Direttore Sanitario del Salus Medical Center che ha molto contribuito ad organizzare questi incontri scientifici che si svolgeranno con il Patrocinio dell’Ordine dei Medici e saranno tutti Accreditati presso il Ministero della Salute.

Su questo particolare tema: il Dolore (eziologia, diagnostica, terapia), il Salus Medical Center di Lugo potendosi avvalere anche della collaborazione e delle sinergie di numerosi specialisti presenti, ha in animo di creare nel prossimo futuro presso la sua struttura un punto di riferimento importante in questo settore.



Ultime Notizie

Rubriche