Ultimi giorni per visitare la mostra L'onirica navigazione

Al Museo delle Cappuccine


Sono gli ultimi giorni per poter visitare la mostra L’onirica navigazione allestita presso il Museo civico delle Cappuccine di Bagnacavallo, che si concluderà domenica 10 aprile e che chiuderà anche il percorso della prima edizione della Biennale di incisione Giuseppe Maestri.



Iniziata nel dicembre scorso, la Biennale è dedicata all’incisore Giuseppe Maestri, esponente di spicco dell’ambiente culturale ravennate scomparso qualche anno fa e molto legato al Gabinetto delle Stampe di Bagnacavallo.

Fino a domenica sarà quindi possibile ammirare le sessanta opere grafiche attraverso le quali la mostra, organizzata dal museo civico bagnacavallese, indaga la dimensione del sogno.

Le opere sono state selezionate dal curatore Diego Galizzi all’interno dell’importante collezione di incisioni del Gabinetto delle Stampe di Bagnacavallo e vedono rappresentati grandi maestri del Novecento e dell’incisione contemporanea: André Beuchat, Francesco Casorati, Angela Colombo, Pietro Diana, Armando Donna, Mario Guadagnino, Nunzio Gulino, Mirando Haz, Lanfranco Lanari, Pierre H. Lindner, Swietlan Kraczyna, Elettra Metallinò, Claudio Olivotto, Albino Palma, Adolfo Wildt, Remo Wolf.

La mostra è visitabile al Museo civico fino al 10 aprile nei seguenti orari: giovedì 10-12 e 15-18; venerdì, sabato e domenica 10-12 e 15-19. Ingresso gratuito.

Il Museo civico è in via Vittorio Veneto 1/a.

Informazioni:
www.museocivicobagnacavallo.it
0545 280911

Ultime Notizie

Rubriche